Attualità
Chi era Andrea Barberi: è morto a 44 anni il velocista italiano
Giornata di lutto nel mondo dell’atletica
È morto a soli 44 anni il celebre velocista italiano Andrea Barberi: lutto nel mondo dello sport, il comunicato della Fidal
È morto a soli 44 anni di età il celebre velocista italiano Andrea Barberi, una notizia che segna una giornata di lutto nel mondo dello sport italiano: ex primatista ed ex campione nazionale, il giovane sportivo ha perso la sua battaglia contro la malattia.
Nato il 15 gennaio del ’79 a Tivoli, è morto a 44 anni Andrea Barberi che tanti amanti dell’atletica e della corsa in particolare ricorderanno. A dare la notizia della sua morte in queste ore è stata la Fidal che con sgomento e tristezza ha confermato il decesso: “Una tristissima notizia scuote il mondo dell’atletica“.
“Passione e forza, le stesse qualità con cui ha affrontato la malattia”
Tanti oggi spendono amabili parole per il campione e velocista che con la sua passione e la sua umiltà era riuscito a entrare nel cuore del pubblico e di tutti gli sportivi che lo ammirano. Una carriera di tutto rispetto quella di Andrea Barberi e a questo proposito si ricorda il suo quinto posto agli Europei del 2006, così come il quinto posto a Birmingham l’anno successivo. A tutto questo si aggiunge il titolo di primatista italiano del giro di pista, titolo da lui detenuto per 10 anni dal 2006 al 2016. ” A piangerlo è tutta l’atletica italiana e il gruppo sportivo delle Fiamme Gialle che lo ha accolto a diciannove anni come atleta e in seguito come componente della struttura tecnica, apprezzandone la passione e la forza, le stesse qualità con cui ha affrontato la malattia. Alla famiglia di Andrea Barberi vanno le più sentite condoglianze del presidente della FIDAL Stefano Mei e del Consiglio federale“, così recita il comunicato.
- 🎤 Giorgia Co-conduttrice a Sanremo 2026 con Carlo Conti? La Smentita in Diretta
- 👶 Fiocco Rosa per Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser: È Nata Clara Isabel
- 💥 Marcella Bella Contro Barbara D’Urso: “Mi Viene Voglia di Pungerla”
- 🎬 Massimo Ghini: Da Attivista Politico a Icona del Cinema e della Fiction Italiana
- Giornata Mondiale della Pulizia delle Mani: perché il 15 ottobre può salvare vite