Biografie
Emma Marrone, età, carriera, Amici, Sanremo

Emma Marrone, età, carriera, Amici, Sanremo, malattia, lutto del padre
Emma Marrone è una delle figure più autentiche e amate della musica italiana contemporanea. Nata a Firenze il 25 maggio 1984, è cresciuta in Puglia, a Lecce, dove ha sviluppato la sua passione per il canto sin da giovane. La sua carriera è un esempio di talento, determinazione e resilienza, segnata da importanti traguardi artistici e profondi momenti personali.
Emma Marrone, Sanremo 2022.
Gli esordi e il successo con Amici
Il grande pubblico ha conosciuto Emma nel 2010, quando ha vinto la nona edizione di Amici di Maria De Filippi. La sua voce potente e la sua grinta sul palco conquistarono subito gli spettatori, segnando l’inizio di una carriera musicale che si sarebbe presto consolidata. Il suo primo EP, Oltre, ottenne subito un enorme successo, portandola in cima alle classifiche italiane.
Un percorso musicale in continua evoluzione
Emma ha pubblicato, ad oggi, sette album in studio. Ogni lavoro ha rappresentato un’evoluzione artistica e personale: da A me piace così a Schiena, da Adesso a Essere qui, fino a Fortuna (2019) e Souvenir (2023). Quest’ultimo ha rappresentato una delle sue opere più mature, con testi che raccontano esperienze di dolore, rinascita e consapevolezza.
Tra i brani più noti si ricordano Cercavo amore, Non è l’inferno (con cui ha vinto il Festival di Sanremo 2012), Amami, Occhi profondi e Mezzo mondo. Emma ha anche collaborato con artisti della scena urban e pop, come Tony Effe (Taxi sulla Luna) e Lazza (Amore cane), mostrando la sua capacità di reinventarsi e sperimentare nuovi linguaggi musicali.
Emma Marrone: Il ritorno a Sanremo e nuovi progetti
Nel 2024, Emma è tornata sul palco dell’Ariston con il brano Apnea, classificandosi quattordicesima. La sua esibizione è stata accolta con grande calore dal pubblico e ha confermato ancora una volta la sua presenza centrale nel panorama musicale italiano. Dopo Sanremo, ha pubblicato il singolo Femme fatale, seguito dalla collaborazione con Jvli e Olly in Ho voglia di te, a testimonianza di una carriera ancora in pieno fermento.
La sfida della malattia
Emma ha affrontato la battaglia più difficile della sua vita nel 2020, quando ha rivelato di aver subito un nuovo intervento per un tumore all’ovaio, già affrontato anni prima. Con grande coraggio, ha condiviso pubblicamente il percorso di cura, diventando un simbolo di forza per molti fan. Ha recentemente dichiarato che, a causa di una recidiva, non potrà mai considerarsi completamente guarita, ma vive come una “sopravvissuta”, affrontando ogni giorno con determinazione.
La perdita del padre
Nel settembre 2022, Emma ha perso suo padre Rosario, figura fondamentale nella sua vita e nella sua formazione musicale. La sua morte, dovuta a una leucemia, ha profondamente segnato l’artista. Il dolore per questa perdita è stato in parte elaborato attraverso la musica, come testimonia l’album Souvenir, in cui Emma affronta temi legati alla memoria, al lutto e alla trasformazione interiore.
Oltre la musica: cinema e documentari
Emma ha anche intrapreso una carriera nel cinema, debuttando nel film Gli anni più belli di Gabriele Muccino. Nel 2022 ha pubblicato su Prime Video il docufilm Sbagliata ascendente leone, un racconto intimo della sua vita, delle sue insicurezze e del suo percorso artistico. Il titolo riflette il suo carattere forte, combattivo e sincero.
Un’artista autentica
Emma Marrone è molto più di una cantante: è una donna che ha saputo affrontare la vita con coraggio, trasformando ogni sfida in arte. Il suo rapporto diretto con il pubblico, la sua sincerità e il suo impegno sociale l’hanno resa un punto di riferimento non solo per i fan, ma anche per chi cerca nella musica una forma di verità. Con il cuore sempre in prima linea, Emma continua a scrivere la sua storia.
