Connect with us

NEWS

Addio a Pippo Baudo: Le Lacrime di Mara Venier e l’Omaggio di Amadeus, Pausini e Tutta l’Italia

Avatar di Redazione

Published

on

pippo baudo

Da Mattarella a Meloni, un coro unanime di affetto celebra il “padre della televisione”, l’uomo che ha plasmato lo spettacolo e la cultura italiana per oltre sessant’anni. Un’ondata di emozioni travolge colleghi, amici e il pubblico che lo ha amato.

L’Italia si è svegliata più povera. Con la scomparsa di Pippo Baudo, il gigante dello spettacolo che per oltre 60 anni è stato il volto stesso della Rai, il Paese perde non solo un grande presentatore, ma un pezzo della sua storia. Un coro unanime e commosso, che unisce le più alte cariche dello Stato, le star della musica e della televisione, amici ed ex amori, si è levato per omaggiare il “padre della televisione” che ha segnato un’epoca irripetibile.

Il Saluto dei Giganti: Il Riconoscimento dei Colleghi

Il mondo dello spettacolo si stringe attorno al ricordo di colui che ha creato la grammatica televisiva. Fabio Fazio ha dichiarato che “Pippo è stato la televisione”, mentre Carlo Conti ha commentato che “con te si spegne la tv”. Anche Maria De Filippi ha voluto rendergli omaggio, sottoscrivendo le parole del giornalista Enrico Mentana che lo ha definito uno dei “re della tv”, insieme a Mike Bongiorno e Corrado.

pippo baudo e paolo bonolis
Paolo Bonolis e Pippo Baudo

Per Paolo Bonolis, Baudo è stato un “grande pioniere di eleganza e innovazione”, capace di percorrere le epoche rimanendo sempre attuale. Il sentimento comune è un profondo senso di gratitudine, come espresso da Simona Ventura, che ha ringraziato il suo “maestro” per averle dato sempre un’opportunità.

Il Dolore di Chi ha “Iniziato” con Lui

Il tributo più toccante arriva dagli artisti che Baudo ha lanciato e che lo considerano il loro “padre artistico”. Laura Pausini, da lui scelta per Sanremo a soli 18 anni, lo ha salutato come “il mio secondo papà”, l’uomo che le ha cambiato la vita.

pippo baudo laura pausini
Laura Pausini e Pippo Baudo

Anche Lorella Cuccarini ha affidato ai social un messaggio commosso, ringraziando il suo “maestro” per averla trasformata nella “più amata dagli italiani” e aver realizzato i suoi “sogni di bambina”. Tra i tanti messaggi, spiccano quelli di Simone Cristicchi, che lo ha ringraziato per aver visto in lui “quello che nemmeno io riuscivo a intravedere”, e di Gianni Morandi, a cui Baudo ha dato “preziosi consigli” per superare un periodo di crisi.

pippo baudo e simone cristicchi
Simone Cristicchi e Pippo Baudo

Le Lacrime e i Ricordi Personali: Quando il Collega Diventa Amico

Oltre al professionista, in tanti piangono l’amico. Mara Venier, in lacrime, lo ha ricordato come “un pezzo di vita nostra”, un legame di amicizia fortissimo. Katia Ricciarelli, sua ex moglie, ha riaffermato che il loro è stato un “vero amore” e ha concluso con un messaggio toccante: “Spero di ritrovarmi con Pippo per farci quattro risate”. Anche Gerry Scotti e Antonella Clerici lo hanno salutato come un “gigante”, un uomo che, nonostante la sua enorme cultura, riusciva a comunicare con tutti.

L’Omaggio delle Istituzioni e il Saluto della “Sua” Rai

Il cordoglio ha attraversato anche le più alte sfere dello Stato. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ne ha ricordato “la professionalità, la cultura, il garbo”, mentre il premier Giorgia Meloni ha sottolineato come la sua “voce e il suo volto hanno accompagnato intere generazioni”.

Il saluto più sentito è arrivato dalla sua “casa”, la Rai, che ha riconosciuto in lui l’uomo che ha “nobilitato il termine ‘nazionalpopolare'”, traducendolo in un linguaggio comprensibile e accessibile a tutti, senza mai cedere alla volgarità. Un’eredità che vivrà per sempre nella storia della televisione e nel cuore degli italiani.

Copyright 2023 © riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014