TV e SPETTACOLO
🏆 Ascolti Tv di sabato 11 ottobre 2025 Chi Ha Stravinto il Sabato Sera: “Tu Si Que Vales” vs “Ballando con le Stelle”? Ascolti Tv di sabato 11 ottobre 2025
La super-sfida Auditel dell’11 Ottobre 2025: la Nazionale di Calcio fa da traino a Rai 1, ma Canale 5 regge il colpo. Ecco tutti i numeri e gli share.
⚽ Trionfo Sportivo in Prime Time su Rai 1
Il sabato sera ha visto una programmazione eccezionale che ha monopolizzato l’attenzione del pubblico. In prima serata, su Rai 1, la partita di qualificazione ai Mondiali di Calcio 2026, Italia-Estonia, ha registrato un risultato strepitoso: ben 6.588.000 spettatori e uno share del 36.5%. Un traino potentissimo che ha inevitabilmente condizionato la sfida principale dell’intrattenimento.
✨ Tu Si Que Vales Contro Ballando con le Stelle
Nonostante il calcio, la sfida tra i due giganti dell’intrattenimento si è giocata subito dopo. Su Canale 5, la nuova puntata di Tu Si Que Vales ha confermato il suo zoccolo duro di fan, divertendo 3.996.000 spettatori con un ottimo 27.5% di share. Su Rai 1, a seguire il match, la terza puntata di Ballando con le Stelle ha comunque catturato 2.090.000 spettatori, registrando il 24.1% di share. Sebbene il talent di Maria De Filippi abbia avuto più spettatori in totale, Ballando ha dominato la seconda parte della serata grazie al super-traino calcistico.
💰Ascolti tv di sabato 11 ottobre 2025: Il Trionfo di Gerry Scotti nell’Access Prime Time
Interessante anche la sfida pre-serale, dove il quiz show La Ruota della Fortuna su Canale 5 ha sbaragliato la concorrenza. Condotto da Gerry Scotti, il programma ha totalizzato ben 4.146.000 spettatori con il 22.5% di share, risultando il programma più visto nella fascia preserale, in assenza di Affari Tuoi su Rai 1.
📉 Gli Altri Canali: La7 Ottiene un Ottimo Risultato
Per quanto riguarda gli altri canali, spicca l’ottima performance di La7 con In altre parole, il programma di Massimo Gramellini, che ha raggiunto 900.000 spettatori e un solido 4.9% di share. Gli altri canali hanno registrato numeri in linea con la forte concorrenza: Italia 1 ha raccolto 709.000 spettatori con L’era glaciale 3 (4.2%), mentre Rai 2 ha tenuto col fiato sospeso 675.000 persone (3.9%) con il film Ti vorrei come mia figlia.