Connect with us

Libri

⛰️ Thriller Storico sul Lago d’Iseo: La Montagna nel Lago di Jacopo De Michelis

Avatar di Redazione

Published

on

la montagna nel lago di jacopo de michelis

Un omicidio nel 1992 costringe un giornalista fallito a tornare a Montisola, dove il passato oscuro della Repubblica di Salò riemerge per riscrivere la storia.

💼 La Montagna nel Lago di Jacopo De Michelis: Un Ritorno Amaro a Montisola

Il 3 settembre 1992, Pietro Rota torna a Montisola, sul placido Lago d’Iseo, dopo dodici anni trascorsi a Milano con l’ambizione (fallita) di diventare un grande giornalista. Lavorando per una rivista scandalistica di cronaca nera, il suo ritorno non è affatto trionfale, ma dettato dall’urgenza: suo padre, Nevio Rota, è il principale sospettato del feroce omicidio di Emilio Ercoli, l’uomo più ricco dell’isola. Pietro, convinto dell’innocenza del genitore, si lancia in un’indagine ufficiosa per scagionarlo.

🔎 Indagine tra Vecchi Amori e Rapporti Spezzati

Ad affiancare Pietro nelle indagini c’è l’amico d’infanzia Cristian Bonetti, ora vigile urbano. Il loro rapporto, così come quello con l’amica Betta, si era incrinato poco prima della partenza di Pietro, e il protagonista è costretto a fare i conti con i fallimenti professionali e personali accumulati. Le ricerche svelano che il benefattore Ercoli nascondeva numerosi scheletri nell’armadio. Pietro e Cristian si convincono rapidamente che la chiave del mistero sia sepolta in uno di questi segreti, ma la difficoltà è capire quale.

🤫 Il Mistero che Affonda le Radici nella Storia

montisola
La Montagna nel Lago di Jacopo De Michelis – Montisola

Mentre gli indizi si accumulano inesorabilmente contro Nevio Rota, l’indagine di Pietro e Cristian li spinge indietro nel tempo. La verità, infatti, non è semplicemente un fatto di cronaca del ’92, ma affonda le radici in un’epoca remota e oscura: gli anni turbolenti della Repubblica di Salò. Durante quel periodo, Junio Valerio Borghese e la famigerata Decima Flottiglia Mas avevano trasformato Montisola in un vero e proprio feudo personale. L’omicidio di Ercoli sembra un’eco violenta di quel passato mai davvero risolto.

repubblica di salo
La Montagna nel Lago di Jacopo De Michelis – Repubblica di Salò

📝 Lo Stile Coinvolgente di Jacopo De Michelis

Ancora una volta, Jacopo De Michelis dimostra la sua maestria nel tessere trame dense e ricche di intrighi. “La montagna nel lago” è un thriller estremamente piacevole, capace di unire il mistero classico all’approfondimento storico. Sebbene la recensione noti una leggera lentezza nella parte iniziale, il romanzo “accelera e cambia continuamente marcia”, conducendo il lettore attraverso un’avvincente fusione di indagine noir e ricostruzione storica.

🔪 Passato e Presente in Unione Perfetta

Uno degli elementi più riusciti del romanzo è l’unione sapiente tra il passato e il presente. De Michelis riesce a creare un intreccio in cui le brutture dell’animo umano e le ferite non curate del passato ritornano, sanguinando, nel presente del 1992. Questa compenetrazione di epoche e temi arricchisce l’indagine con una profonda parte introspettiva, dando spessore al percorso personale del protagonista, Pietro Rota.

🗺️ Il Fascino dei Luoghi: Lago d’Iseo e Montisola

lago diseo
La Montagna nel Lago di Jacopo De Michelis – Vista Lago d’Iseo Montisola

L’ambientazione è un vero e proprio punto di forza: Montisola, isolata e immobile nel tempo, diventa quasi un personaggio. De Michelis, con descrizioni dettagliate e raffinate, frutto di un accurato studio del territorio e della sua storia, dona fascino e autenticità alla narrazione. Questo rende il romanzo particolarmente consigliato non solo agli amanti del thriller storico, ma anche a coloro che conoscono e amano i luoghi in cui si svolge la vicenda.

✍️ L’Autore Dietro il Successo

Jacopo De Michelis, nato a Milano nel 1968 e residente a Venezia, si conferma come una voce autorevole del thriller italiano dopo il successo del suo primo romanzo, La stazione (2022). Editor presso Marsilio Editori e appassionato di fotografia, De Michelis porta nelle sue opere una meticolosità narrativa che trasforma il mistero in un viaggio complesso tra la storia e le dinamiche umane più oscure.

Copyright 2023 © riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014