Connect with us

Biografie

Nada Oggi: Età, Carriera Senza Tempo e Vita Lontano dal Caos con il Marito

Avatar di Redazione

Published

on

nada

La vera storia di Nada Malanima, dall’esordio a Sanremo alla scelta di vivere nella tranquillità della campagna toscana.

Nada Malanima, icona della musica italiana con una voce dal timbro inconfondibile, continua a emozionare diverse generazioni. Nata nel 1953, l’artista vanta oggi 72 anni di un’esistenza dedicata interamente all’arte, mantenendo una carriera eclettica e ricca di successi. Lontana dal clamore mediatico delle capitali, ma sempre vicina al suo pubblico, Nada è un esempio di longevità artistica e coerenza personale.

1. La Carriera: Da “Ma che freddo fa” agli Evergreen

nada ma che freddo fa

Il debutto di Nada è avvenuto in modo fulminante, appena sedicenne, sul palco del Festival di Sanremo nel 1969 con la celebre “Ma che freddo fa”. Quel brano fu solo l’inizio di una serie di successi che hanno segnato la musica italiana, tra cui “Il cuore è uno zingaro” e “Amore disperato”. Nel corso degli anni, Nada ha pubblicato circa 21 album in studio, dimostrando una produzione considerevole e una costante evoluzione. I suoi brani sono considerati veri e propri evergreen, riscoperti e apprezzati da un pubblico sempre nuovo.

2. Una Talento Eclettico: Musica, Cinema e Editoria

nada libro il mio cuore umano

La versatilità di Nada non si è limitata alla sola musica. La cantautrice ha saputo esplorare diversi ambiti artistici, cimentandosi con successo anche nel mondo dell’editoria e del cinema. Ha scritto diversi libri, tra cui “Il mio cuore umano”, “Leonida e il Materiale domestico” e “Come la neve un giorno”. Inoltre, la sua figura e la sua infanzia sono state celebrate sul grande schermo nel film biografico “La bambina che non voleva cantare”, dove è stata interpretata da Tecla Insolia (premiata ai David di Donatello). Le sue collaborazioni si estendono anche al cinema, con la realizzazione di brani per diverse fiction di successo, confermando la sua capacità di spaziare oltre il palco.

3. La Vita Dopo il Successo: L’Importanza della Scelta Personale

Nonostante la precoce popolarità, l’artista ha raccontato che l’esordio giovanissimo fu inizialmente un “trauma”. Solo con la maturità, Nada ha scelto consapevolmente la sua strada, prendendo il pieno controllo della sua carriera e della selezione del suo repertorio. Questa scelta di autenticità l’ha portata a un successo più profondo e duraturo. Negli ultimi anni, pur avendo pubblicato il suo ultimo album nel 2022 con successo, ha preferito ritirarsi parzialmente dal clamore mediatico più intenso, focalizzandosi su progetti mirati e tour teatrali.

4. Il Tour e l’Attività Recente: Un’Artista Sempre Attiva

A dispetto dell’età, Nada è tutt’altro che ferma. L’artista continua a esibirsi con regolarità, portando in giro per l’Italia i suoi tour teatrali. Questi eventi offrono al pubblico la possibilità di apprezzare dal vivo la sua bellissima voce e le sue interpretazioni intense. L’ultimo album, risalente al 2022, ha ottenuto un riscontro rilevante, dimostrando che la sua musica è ancora ricercata e capace di intercettare il gusto contemporaneo. La sua costante presenza sul palcoscenico è una testimonianza della sua inesauribile passione.

5. Nada e Gerry Manzoli: Un Amore Lontano dal Gossip

La vita privata di Nada è caratterizzata da una solida stabilità. Dal 1973 è sposata con Gerry Manzoli, noto bassista ed ex membro della band Camaleonti. Il loro è un legame duraturo che non è mai stato oggetto di gossip o scandali. La coppia ha una figlia, Carlotta, che ha seguito le orme artistiche dei genitori lavorando come direttrice di produzione nel cinema. Nada ha pubblicamente ringraziato il marito, definendolo il suo sostegno e la sua spinta, fondamentale per la realizzazione della sua carriera.

6. Dove Vive Nada: La Tranquillità della Campagna Toscana

nada con il marito

Una delle scelte più significative di Nada e Gerry Manzoli è stata quella di vivere lontano dal frastuono delle grandi città. La coppia risiede in campagna, precisamente a Manciano, in provincia di Grosseto, in Toscana. Questa località tranquilla, immersa nel verde e nella natura, rappresenta per l’artista un ritorno alle radici e un ambiente essenziale per il suo equilibrio personale. Nonostante la distanza dal caos, Nada mantiene un forte legame con il suo pubblico attraverso i social media, dove condivide principalmente i momenti salienti della sua intensa vita professionale, dimostrando di essere una figura iconica e attuale.

Copyright 2023 © riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014