Programmi
Christian De Sica a Ti Sento: “Papa Francesco mi ha scritto una lettera”
Christian De Sica e il racconto inedito sul Papa

Christian De Sica, ospite a Ti Sento, parla di fede e religione
La trasmissione Ti Sento, condotta da Pierluigi Diaco, riesce a tirare fuori gli aspetti piรน intimi e personali delle celebritร intervistate. Se alcuni giorni fa Arisa, sempre in questo programma, aveva confessato di aver pensato al suicidio, Christian De Sica parla invece di religione. In particolare, il figlio del celeberrimo regista Vittorio De Sica, ha raccontato un episodio legato al Papa di cui nessuno era a conoscenza prima d’ora.
Christian De Sica e la lettera del Papa
Il discorso riguardante la Fede รจ nato nel momento in cui Christian De Sica ha dichiarato di credere in Papa Francesco, ma non nella Chiesa in quanto istituzione. Pierluigi Diaco gli ha quindi chiesto di spiegare meglio l’asserzione, ed รจ proprio in questa occasione che ha dichiarato per la prima volta pubblicamente di aver ricevuto una lunghissima lettera, scritta e firmata dal Papa in persona.
De Sica ha detto: “Io credo in Papa Francesco, che ho avuto la fortuna di conoscere.ย Mesi fa ha fatto unโintervista in televisione con Fazioย e ha citato un film di mio padre, โMiracolo a Milanoโ. Allora, insieme a Mariarosa, avevo scritto una letterina ringraziandolo e lโabbiamo data al signore che aveva messo dโaccordo Fazio col Vaticano. Mi รจ arrivata una lettera autografa del Papa, lunghissima, dove mi ringraziava, mi benediceva e diceva che suo padre gli faceva sempre vedere i film di mio padre“.
Christian De Sica: “Con Papa Francesco mi sono riavvicinato alla Chiesa”
Dopo aver parlato di questo episodio, ha anche specificato di non averlo mai detto pubblicamente prima d’ora: “Non ho pubblicato la storia suย Instagram, la dico adesso qui in televisione perchรฉ รจ uscito il discorso connesso alla Chiesa“. Ha poi anche confessato di come l’arrivo di Papa Francesco sia stato per lui di grande aiuto: “Quando ho conosciuto questo Papa mi sono riavvicinato alla Chiesa“.
