TV e SPETTACOLO
100 anni di Raimondo Vianello: così la tv omaggia un’icona nazionale
Tutte le iniziative televisive per celebrare la nascita di Raimondo Vianello

Tutte le iniziative della tv pubblica per ricordare Raimondo Vianello nel centesimo anniversario della sua nascita
Il 7 maggio del 1922 nasceva a Roma Raimondo Vianello. Dagli esordi teatrali di fine anni ’40 e fino al 2010, anno della morte, è stato compagno televisivo e cinematografico di intere generazioni di italiani. Nel giorno del 100esimo anniversario della sua nascita, saranno numerosi gli omaggi per quella che è a pieno merito un’icona del piccolo schermo nazionale.

Dalle trasmissioni del mattino alla terza serata: il 7 maggio sarà in compagnia di Raimondo Vianello
La prima trasmissione che dedicherà spazio al ricordo di Raimondo Vianello sarà Unomattina in famiglia, alle ore 9, seguito da Dedicato alle 14. Nel tardo pomeriggio, RaiStoria trasmetterà un’intera puntata dedicata al volto televisivo nato un secolo fa. In terza serata, a Sottovoce, sarà invece possibile rivivere una sua famosa intervista.
Non solo tv, anche il web rende omaggio a Vianello
Anche sul web ci sarà modo di omaggiare Raimondo Vianello: su raicultura.it, sarà visibile una raccolta di sketch e delle sue parodie più famose. Su RaiPlay verranno messi a disposizione del pubblico nella sezione Teche numerosi contenuti sempre dedicati a lui e alla moglie e partner scenica di una vita, Sandra Mondaini.
