LIFESTYLE
Jogging, come scegliere le migliori scarpe per la corsa: dalla scelta del numero, al tipo di percorso
Scarpe da jogging: la calzatura migliore per ogni sentiero o marciapiede che sia con qualche occhio di riguardo ai trucchi per l’acquisto perfetto

Per poter scegliere le migliori scarpe da jogging bisogna aver chiaro il fine ultimo e quali siano le proprie personali esigenze. Esistono infatti innumerevoli modelli tra cui scegliere, tutte specificamente studiate per adattarsi al meglio alle necessitร e al tipo di attivitร per cui verranno impiegate (tenendo anche a mente il fattore ‘gusto’). Prima di scegliere le proprie scarpe da jogging bisogna considerare dunque il tipo di allenamento a cui ci si vorrร sottoporre e che tipo sforzo fisico dovranno sostenere in relazione alla tipologia di corsa. Da quelle destinate a lunghe passeggiate in montagna a quelle appositamente pensate per le gare a livello agonistico o per percorrere lunghe distanze: tutte le risposte alle domande da maratoneti in divenire.
Scarpe da jogging: il trucco per il numero perfetto
Per comprende quali scarpe possano essere considerate le migliori bisogna essere a conoscenza di quale รจ il tipo di corsa per le quali verranno impiegate, sรฌ da scegliere la calzatura che meglio si adatta all’andatura. Particolare essenziale, ma non superfluo da ribadire, รจ quello di prestare molta attenzione alla corretta misura dei nostri piedi: una scarpa troppo larga o troppo stretta puรฒ negativamente influenzare la corsa considerevolmente. Proprio per questo diviene dunque essenziale misurare piรน modelli e in diverse numerazioni cosรฌ da fugare il rischio. Un’accortezza per non sbagliare? Provare le scarpe a fine giornata: la sera i piedi tendono a gonfiarsi per lo stress dovuto alla giornata trascorsa, risultando leggermente piรน grandi e questo permette sicuramente di incappare nell’acquisto di un paio di scarpe da jogging troppo strette.
Numero alla mano, รจ ora perรฒ di entrare nel vivo della scelta del modello in relazione alla tipologia della corsa:
Scarpe da jogging per la corsa sull’asfalto
La corsa su superfici in asfalto si puรฒ dire sia sicuramente la piรน gettonata soprattutto da parte degli spiriti liberi che si cimentano in corse mattutine tra un impegno lavorativo e una visita dentistica qua e lร . Entrando in merito del “look” perfetto, e non per gusti colori o firme, prestare la massima attenzione alle scarpe diviene fondamentale per un corretto allenamento, essendo elemento necessario ed estremamente importante per tutti i runner, anche gli “improvvisati“. Perchรฉ prestare cosรฌ tanta attenzione alla scarpa e alla sua tipologia? Semplice: la scarpa รจ il mezzo chiamato ad intervenire e a “salvare” le caviglie, si suol dire, in caso di posture sbagliate che potrebbero costare anche gravi infortuni. La struttura pressochรฉ pianeggiate e regolare dell’asfalto porta inevitabilmente il corridore a cimentarsi anche sulla velocitร oltre che sulla corsa, motivo per cui sarebbe meglio evitare scarpe estremamente rigide come quelle da trail, con un intersuola molto spessa che aumenterebbe sicuramente la protezione dagli impatti ma diminuirebbe la spinta propulsiva.
Scarpe da corsa per il trail-running
“Che non dietro le impronte degli altri nรฉ per la via larga, ma per sentieri pur se guiderai per strada piรน angusta” scriveva Callimaco, parlando di letteratura e la stessa filosofia la applica il runner quando รจ il momento di cimentarsi in veri e propri off-road, il trail-running. E proprio perchรฉ di corse off-road si tratta, doveroso รจ pensare a scarpe adatte a scomoditร e sentieri irregolari, percorsi che non prevedono marciapiedi nรฉ asfalto. Cimentarsi nel trail-running significa di per sรฉ solcare terreno tutt’altro che regolari anzi, terreni erbosi che prevedono sterrati, percorsi in montagna e in collina tra rocce, fango, radici e quanto di piรน puรฒ offrire in questi termini la natura. Al contrario delle scarpe pensate per l’asfalto, in questo caso proprio per correre in libertร evitando infortuni รจ opportuna un’intersuola piรน spessa e anche piรน grande, sรฌ che faccia da protezione dagli impatti mantenendo salda e stretta la caviglia.
