Trend
Segre e Seymandi: “Trappola al veleno”, il commento di Alba Parietti
Il commento della Parietti alla storia che sta facendo il giro del web

Massimo Segre e Cristina Seymand: il falso gossip, la vendetta e il commento di Alba Parietti
Anche Alba Parietti prende la parola su una spinosa questione di cuore che sta abitando le prime pagine dei quotidiani: parliamo della fine della relazione tra Cristina Seymandi e Massimo Segre, coppia lontano dal mondo dello spettacolo che per la turbolente rottura perรฒ รจ riuscita comunque a far chiacchierare parecchio.
La veritร รจ che pur non essendo due vip, il banchiere torinese e l’ex collaboratrice della sindaca Appendino sono riusciti a far parlare il mondo del gossip forse meglio di quanto avrebbero potuto fare a Temptation Island. Parliamo del video che รจ stato diffuso di quella che doveva essere la loro festa, durante la quale annunciare peraltro le loro imminenti nozze. Peccato perรฒ che la festa sia diventato un addio, dei piรน violenti a livello psicologico ed emotivo.
“Un delitto bianco”
Anzichรฉ leggere una lettera d’amore all’amata, ferito e arrabbiato, Segre ha impugnato una lunga lettera con la quale, pubblicamente, ha denunciato e smascherato a tutti i presenti i tradimenti subiti dalla compagna. Riferimenti puntuali con tanto di “buona vacanza a Mykonos con l’avvocato“, il presunto amante della Seymandi. La storia, finita sui giornali tra le bizzarrie della quotidianitร , รจ stata commentata anche da Alba Parietti sui social.
Un lungo post quello di Alba Parietti di cui riprenderemo le parti salienti, a riassumere il suo pensiero: “Un moderno ed educato modo di mettere la merd* nel ventilatore e servire un delitto dโonore e sangue. Un delitto bianco“, scrive la conduttrice. Parla da commentatrice, lettrice ma anche da torinese. “Lascio libera la donna“, cosรฌ Segre e la Parietti bacchetta: “Quella carezza รจโ una pugnalata“. E ancora: “Immagino il tempo a pensare, a meditare come costruire questa trappola al veleno che lo avrร trafitto e addolorato. Ma che dignitร cโรจ nella presa di coscienza della veritร esibita?“.
