Biografie
Alexandra Fröhlich, vita, lavoro, morte, libri

Alexandra Fröhlich, Vita, Lavoro e Morte
Alexandra Fröhlich (1966 o 1967 – 22 aprile 2025) è stata una giornalista e scrittrice di bestseller tedesca, nota per la sua narrativa semi-autobiografica e a tema familiare. La sua vita e la sua morte prematura hanno attirato un’attenzione significativa dei media in Germania e oltre.
Biografia e carriera
- Carriera precoce: Alexandra Fröhlich ha iniziato la sua vita professionale come giornalista in Ucraina, dove ha fondato una rivista femminile a Kiev durante il periodo post-sovietica.
- Il lavoro in Germania: In seguito si è trasferita in Germania, lavorando come autrice freelance e capo redattore di testi per riviste femminili come Petra e Freundin.
- La vita personale: Fröhlich ha avuto tre figli, uno dal suo primo matrimonio (il marito è morto in un incidente) e due gemelli da una relazione con un attore di teatro russo. Ha vissuto su una casa galleggiante nel quartiere di Moorfleet di Amburgo nei suoi ultimi 5 anni.
Obiettivi letterari
La scrittura di Alexandra Fröhlich è nota per il suo umorismo, l’esplorazione delle dinamiche familiari e gli elementi tratti dalla sua vita, in particolare le sue esperienze interculturali.
- Il debutto di debutto Meine russo Schwiegermutter und andere Katastrophen (“La mia suocera russa e altre catastrofi”, 2012) è stata ispirata dal suo matrimonio con un uomo russo. Il romanzo ritrae dal tumultuoso rapporto della protagonista Paula con la suocera e il marito russo. Ha venduto oltre 50.000 copie e ha raggiunto la lista dei bestseller di Der Spiegel. Segue un’edizione francese nel 2015.
- Il sequel: Reisen mit Russen (“Viaggiare con i russi”, 2014) continua la storia di Paula mentre cerca il marito scomparso a Kiev, attingendo nuovamente alle esperienze di Donihlich.
- Opere successive:
- Gestorben wird immer (“There’s Always Someone Dying”, 2016) è una saga familiare con elementi del crimine, concentrandosi su una matriarca di 91 anni ad Amburgo che affronta i traumi nascosti della sua famiglia.
- Dreck am Stecken (“Hidden Dirt”, 2019) esplora i segreti di famiglia rivelati dopo la morte di un nonno.
La morte e l’indagine
- Le circostanze: Alexandra Fröhlich è stata trovata morta all’età di 58 anni sulla sua casa galleggiante il 22 aprile 2025. I primi rapporti suggerirono una ferita da arma da fuoco, ma i chiarimenti successivi indicarono che morì durante un violento alterco che coinvolse un oggetto pesante. La polizia ritiene che l’incidente mortale si sia verificato tra mezzanotte e le 5:30 del mattino e lo stia trattando come un omicidio.
- Indagine di condotta: Il figlio scoprì il suo corpo. Le squadre forensi hanno raccolto prove dalla scena, tra cui tamponi per residui di polvere da sparo e una ricerca dell’arma del delitto nel fiume. All’inizio di maggio 2025, un sospetto era stato arrestato ad Amburgo-Roteborg, ma non sono stati rilasciati ulteriori dettagli.
Arrestato il figlio di Alexandra Fröhlich
L’arresto del 22enne, figlio della scrittrice trovata morta ad Amburgo, segna un’importante svolta nelle indagini su questo tragico caso. Fröhlich era stata scoperta senza vita nella sua casa galleggiante il 22 aprile, e le prime indagini avevano portato a ricerche intensificate, comprendenti immersioni nella vicina Elba da parte dei sommozzatori della polizia, inizialmente alla ricerca di un’arma del delitto.
Autopsia e causa della morte
Contrariamente alle ipotesi iniziali suggerite da voci circolate, l’autopsia ha stabilito che la causa della morte era un trauma contusivo, e non segni di colpi di arma da fuoco come inizialmente si pensava. Ciò ha portato le forze dell’ordine a concentrare ulteriormente le loro indagini su altri aspetti dell’omicidio, attualmente ritenuto avvenuto tra la mezzanotte e le prime ore del mattino.
Il giovane arrestato è stato catturato nel quartiere Rothenburgsort. Le autorità stanno ora approfondendo le dinamiche familiari e le relazioni che potrebbero aver portato a questo drammatico evento. La procura, in collaborazione con la polizia criminale, continuerà a lavorare per chiarire ulteriormente le circostanze che circondano la morte della scrittrice.
I suoi romanzi
I romanzi di Alexandra Fröhlich, segnati dall’arguzia e dalla comprensione dell’identità familiare e culturale, rimangono popolari in Germania e all’estero. La sua morte è stata ampiamente trattata dai media, con molti che hanno notato i paralleli tra la sua vita, i suoi temi letterari e le circostanze drammatiche del suo passaggio.
Le opere
- Meine russesche Schwiegermutter und andere Katastrophen (2012)
- Reisen mit Russen (2014)
- Gestorben wird immer (2016)
- Dreck am Stecken (2019)
