NEWS
🕊️ Andrea Delogu Rompe il Silenzio: “Il Dolore per Mio Fratello Dobbiamo Trasformarlo in Amore per la Vita”
Dopo la tragica e improvvisa perdita del fratello diciottenne Evan in un incidente stradale, la conduttrice ringrazia il pubblico e la Rai per la vicinanza e promette di convivere con il lutto.
💔 Il Silenzio e la Tragica Perdita

A seguito della morte del fratello Evan Delogu, avvenuta il 29 ottobre in un incidente stradale, la conduttrice Andrea Delogu è tornata a comunicare sui social media dopo giorni di assenza. La Delogu ha affidato a Instagram un messaggio carico di emozione per spiegare la sua assenza:
“Nelle scorse settimane la vita della mia famiglia e la mia si sono fermate e ho avuto bisogno di silenzio perché trovare le parole per raccontare quello che è accaduto è estremamente difficile: ho perso mio fratello Evan in un incidente.”
Evan aveva soltanto 18 anni ed era un ragazzo descritto dalla sorella come “straordinario, pieno di vita, di sogni e della luce che appartiene a chi è pronto ad abbracciare il mondo e il futuro.”
🙏 Trasformare il Lutto in Amore

La conduttrice ha parlato apertamente del dolore per la perdita definendolo un sentimento che “accompagna ogni mio respiro e fa molta paura”. Tuttavia, ha espresso l’intenzione di elaborare il lutto in modo costruttivo per la sua famiglia:
“È qualcosa con cui dovrò imparare a convivere e che la mia famiglia ed io dobbiamo riuscire a trasformare in amore per la vita. Perché è quello che, uniti, dobbiamo a Evan.”
📺 Il Ritorno e il Ringraziamento alla Rai
Mentre Andrea Delogu era in silenzio per il lutto, il suo programma su Rai 2, La Porta Magica, è ripartito con la messa in onda di puntate già registrate prima della tragedia. La conduttrice ha voluto esprimere profonda gratitudine all’emittente per averle concesso il tempo necessario:
“Io desidero ringraziare profondamente chi ha compreso la mia necessità di fermarmi e mi ha concesso il tempo di prendermi cura dei miei cari, per non avermi mai fatto sentire pressioni, ma solo vicinanza e rispetto.”