TV e SPETTACOLO
Bake Off Italia 2025: Il Viaggio di 16 Anime Verso il Sogno della Pasticceria
Indice dei contenuti
Il tendone più dolce della televisione italiana è pronto a riaprire i battenti. Dal 5 settembre in prima serata su Real Time, torna Bake Off Italia, giunto alla sua tredicesima edizione e pronto a regalare al pubblico una nuova infornata di talenti, emozioni e storie inaspettate. Sotto la guida della nuova conduttrice, Brenda Lodigiani, 16 aspiranti pasticceri amatoriali si prepareranno a vivere un’avventura che potrebbe cambiare per sempre la loro vita. Ma chi sono i volti di questa nuova stagione? Oltre alle ricette e agli impasti, ogni concorrente porta con sé un bagaglio unico di esperienze, sogni e passioni che li ha spinti fino a questo punto. Scopriamo insieme il cast ufficiale di Bake Off Italia 2025.
Angelo: L’Anima Anticonformista in Cerca del Suo Posto
A 37 anni, Angelo arriva da Firenze, ma ha le sue radici a Bari. La sua storia è un mosaico di vite professionali diverse: è stato animatore, cameriere, venditore di frutta secca. Un percorso in continua evoluzione, segnato da una forte vena anticonformista. Questa sua natura si riflette persino nella sua passione per i dolci, che, a differenza di molti altri concorrenti, non gli è stata trasmessa dalla famiglia.
È un autodidatta, guidato dalla curiosità e dalla voglia di mettersi alla prova. I suoi tatuaggi, tra cui una frusta e un mattarello, raccontano in modo indelebile i suoi interessi e la sua voglia di lasciare un segno. Per Angelo, la partecipazione a Bake Off 2025 non è solo un gioco, ma una tappa fondamentale verso la realizzazione di un sogno molto concreto: aprire una sua bakery. Tra dieci anni, non vuole più essere un nomade del lavoro, ma il proprietario di un luogo che rispecchi appieno la sua identità e il suo amore per la pasticceria.
Fabrizio: Il Romanista con l’Anima Sognatrice
Fabrizio, 44 anni, è un romano verace. Fino a tatuarsi un braccio intero in onore della sua città e della sua squadra del cuore. Dietro questa apparenza da “duro”, si nasconde un uomo genuino e un po’ permaloso, con un cuore grande e una passione smisurata per i suoi gatti. La sua storia con la pasticceria inizia nell’infanzia, al fianco della nonna, la figura che più di ogni altra gli ha trasmesso l’amore per i dolci e per le tradizioni.
Questa passione è stata l’unica a resistere nel tempo, superando i diversi hobby che ha avuto nel corso degli anni. Per Fabrizio, partecipare a Bake Off Italia è l’occasione per realizzare un sogno ambizioso e un po’ folle: vincere il programma per aprire una fattoria in Spagna, un’oasi dove poter allevare animali e produrre cibo a chilometro zero. Un progetto che unisce le sue due grandi passioni e che rappresenta una fuga romantica dalla frenesia della vita urbana.
Francesca: La Giovanissima Determinazione
A soli 19 anni, Francesca è una delle più giovani concorrenti di questa edizione, ma non per questo la meno determinata. Veneta d’origine, studia Relazioni Pubbliche a Gorizia. La sua vita è stata segnata da scelte anticonvenzionali, come l’homeschooling e un diploma conseguito in Irlanda, che testimoniano una grande autonomia e una mentalità aperta. L’amore per la pasticceria le è stato trasmesso dalla nonna e dalla madre, ma a differenza loro, Francesca ha un obiettivo molto chiaro e personale.
Per lei, la partecipazione al programma non è solo una competizione, ma un modo per dimostrare a sé stessa e al mondo intero il suo talento. È una sfida con se stessa, una prova di forza e di abilità che vuole vincere per sentirsi finalmente realizzata e sicura delle sue capacità nel mondo della pasticceria.
Gennaro “Gerry”: Dalla Disciplina Militare alla Precisione dei Dolci
Conosciuto da tutti come Gerry, Gennaro ha 35 anni e viene da Serravalle Scrivia. La sua storia è un affascinante intreccio tra un passato da militare, un presente da padre di famiglia e un futuro da pasticcere. Ha lasciato la carriera militare per dedicarsi alla moglie Cristina e al loro bambino di tre anni e mezzo, che definisce il suo “fan numero uno”.
La sua passione per la pasticceria è il suo hobby principale, e dietro ai fornelli emerge la sua mentalità rigorosa e quadrata, forgiata dall’esperienza nell’esercito. È un perfezionista, in particolare quando si tratta di viennoiserie, la sua specialità. Il suo sogno, un tempo solo un passatempo, è diventato una vera e propria ambizione: aprire una bakery tutta sua dove poter mettere a frutto le sue abilità e offrire al pubblico la perfezione delle sue creazioni.
Gianluca: L’Ex Calciatore che Segna in Pasticceria
A 53 anni, Gianluca porta l’energia e la competitività del calcio sotto il tendone. Romagnolo doc, è stato un calciatore di buon livello e oggi è un operaio. L’amore per la pasticceria è nato dopo il matrimonio, trasformandosi in una vera e propria passione. I suoi figli non fanno colazione se non con i croissant preparati da lui, che considera insuperabili. Con il suo passato da “uomo da spogliatoio”, è pronto a tenere alto il morale dei suoi compagni di avventura, ma anche a scendere in campo per la vittoria. Gianluca partecipa a Bake Off 2025 per dedicarsi a tempo pieno alla sua passione e dimostrare che l’età non è un ostacolo per inseguire un sogno.
Janos: Il Dottorando Ballerino con l’Accento del Cuore
Janos, 29 anni, ha una storia da “melting pot” che si riflette nel suo forte accento. Nato in Germania, cresciuto in Ungheria, ha scelto Napoli per i suoi studi in Ingegneria Biomedica, innamorandosi dell’Italia. Il suo è un profilo scientifico-artistico: al rigore della ricerca unisce la creatività della danza, che ha praticato per sette anni, e la passione per manga e anime. La pasticceria è la sua nuova vocazione, un modo per sentirsi più vicino alla sua famiglia e per esprimere la sua arte attraverso sapori e forme. La sua partecipazione a Bake Off Italia è un modo per unire i suoi mondi e trovare una nuova strada che combini la sua precisione ingegneristica con la sua passione artistica.
Laura: Il Vulcano in Cerca di un Futuro Dolce
Laura, 45 anni, vive a Trescastagni, alle pendici dell’Etna, e come il vulcano, è un’esplosione di energia e solarità. Sposata da 16 anni, la sua famiglia è composta dal marito, un cane e un gatto. L’avvicinamento alla pasticceria è nato forse dal rimpianto di non aver viaggiato da giovane, e dal desiderio di una nuova libertà. Attratta dall’estetica dei dolci moderni, vuole mettersi in gioco e dimostrare al marito il suo talento. Il suo sogno è quello di cambiare vita, trasformando la sua passione in una professione, magari insegnando pasticceria. Laura è pronta a far vedere a tutti che non è mai troppo tardi per inseguire un sogno e dare una svolta alla propria vita.
Linda: La Multicontinentalità in una Torta
Linda, 43 anni, è una donna in carriera che vive a Roma. Ha viaggiato molto grazie al lavoro del padre, vivendo in Olanda e a Tokyo, e questa multiculturalità si riflette nei suoi dolci. La sua passione per la pasticceria è il suo hobby preferito, un rifugio dalla frenesia del lavoro e della vita familiare. Ambiziosa e competitiva, Linda vuole mettersi alla prova a Bake Off Italia 2025 per ottenere il riconoscimento di persone competenti e capire se la pasticceria può diventare la sua professione principale. È una donna determinata, che non si accontenta e che vuole primeggiare in ogni ambito della sua vita.
Marco: Il Competitivo Che Non Ha Paura di Mettersi in Gioco
Marco, 47 anni, vive a Cogliate ed è un uomo sportivo, competitivo e amante della montagna. Alla soglia dei 50 anni, è in cerca di nuove emozioni e sfide. La pasticceria è diventata la sua nuova ossessione, un modo per uscire dalla sua “comfort zone” e mettersi alla prova in un campo che non conosce a fondo. Ironico, chiama la sua famiglia “la famiglia M” (tutti i nomi iniziano per M, inclusi i suoi cani e gatti). Il suo sogno è condividere le sue conoscenze con gli altri, magari attraverso un blog o un canale social. Non ha peli sulla lingua e dichiara subito il suo obiettivo: “non partecipo per perdere, ma per vincere”.
Marzia: La Biologa Marina con il Sogno di una Pasticceria a Km 0
Marzia, 29 anni, è un’esplosione di energia. Studia Biologia Marina a Pisa e vive con il fidanzato, ma il suo cuore è a Cecina. Ha una grande determinazione, che l’ha aiutata a superare anche momenti difficili legati a una malattia. Le sue passioni sono tante: il blues, il canto, il sub e, ovviamente, la pasticceria. È convinta che il suo futuro sia in questo campo e ha un sogno ben preciso: aprire un laboratorio di pasticceria a chilometro zero nell’azienda agricola della sua famiglia. Un progetto che unisce le sue conoscenze scientifiche e il suo amore per la natura con la sua creatività in cucina.
Nadia: La Spontaneità che Stupisce
Nadia, 38 anni, viene da Breda di Piave ed è una donna solare e spontanea. Si definisce in modo ironico “pazzerella, simpatica e a tratti svampita”. Per fortuna, il marito è sempre pronto a sostenerla, e la considera la sua fan numero uno. Oltre alla pasticceria, si diletta con la maglia e l’uncinetto. I suoi dolci rispecchiano il suo carattere: semplici all’esterno, ma ricchi di sapori e contrasti al loro interno. Il suo sogno è quello di aprire una pasticceria, e Bake Off Italia 2025 è per lei l’occasione per mettersi alla prova e capire se è pronta a fare il grande salto.
Nives: L’Energia in Pensione
A 70 anni, Nives è la “dolcenonna” dal carattere pepato di questa edizione. Da quando è andata in pensione, si è dedicata completamente alla pasticceria, passando da quella tradizionale a quella più moderna. Per lei, l’età non è un limite e vuole dimostrare che non si è mai troppo vecchi per inseguire un sogno. Fare dolci è per lei un modo per divertirsi e per prendersi cura della sua famiglia, a cui dedica tutte le sue energie. La sua partecipazione a Bake Off Italia è una vera e propria sfida, che vuole affrontare con lo stesso spirito giovanile e la stessa grinta che la contraddistinguono nella vita di tutti i giorni.
Patrizia: La Donna che Vuole Rinascere
Patrizia, 61 anni, è una donna che ha saputo reinventarsi più volte. Ex imprenditrice nel settore degli articoli per bambini, oggi sente la necessità di una nuova vita. Dopo la perdita del marito, ha rafforzato il legame con il figlio Federico e ha ritrovato nella pasticceria una nuova motivazione. Patrizia ama stare al centro dell’attenzione e non vuole essere dimenticata. Per lei, Bake Off 2025 è una sfida personale, un modo per lasciare il passato alle spalle e dedicarsi completamente a una nuova passione che le dia nuove opportunità e la aiuti a ritrovare la gioia di vivere.
Pelayo: L’Amore Spagnolo per l’Italia e i Suoi Dolci
Pelayo, 46 anni, arriva da Malaga, in Spagna, con un amore profondo per l’Italia e la sua arte. A Malaga lavora come vicepresidente scolastico e insegnante, ma nel suo cuore la pasticceria e l’agricoltura hanno un posto speciale. Coltiva diverse varietà di frutti tropicali, che usa come ingredienti segreti nelle sue ricette. Il suo legame con l’Italia è forte, tanto da convivere con il suo ex fidanzato italiano, Toni. Pelayo sogna di trasferirsi a Roma per aprire una sua pasticceria, un progetto che unisce la sua passione per l’arte, la natura e il nostro Paese.
Sonia: Creatività, Viaggi e Dolci per Umani e Animali
Sonia, 35 anni, milanese con un curriculum di studi in Economia alla Bocconi, è una persona che detesta la “comfort zone”. Dopo la laurea, ha viaggiato e lavorato in diverse città del mondo, da Copenaghen alla Corea del Sud. La sua creatività l’ha sempre spinta verso nuove avventure, ma oggi sente il bisogno di stravolgere la sua vita ancora una volta, dedicandosi alla sua vera passione: la pasticceria. Amante degli animali, ha un sogno unico nel suo genere: aprire un locale dove poter offrire dolci sia per le persone che per gli amici a quattro zampe. Per Sonia, Bake Off Italia 2025 è la porta d’ingresso verso un futuro che unisce tutti i suoi interessi.
Wanda: La Napoletana Verace che Vuole un Futuro da Food Blogger
Wanda, 47 anni, è una donna napoletana verace, dall’energia travolgente e dalla parlantina inarrestabile. Da giovane ha provato a sfondare come attrice, ma dopo la laurea in Economia ha trovato la sua strada come impiegata universitaria. Nonostante la sua vita professionale stabile, la passione per la pasticceria, ereditata dalla nonna e dalla mamma, è sempre stata una costante. Wanda è una donna determinata, che non si nasconde dietro a un dito e che vede il suo futuro come food blogger. Per lei, Bake Off Italia è una sfida con se stessa, un modo per mettersi alla prova e trasformare un amore di famiglia in un progetto concreto.
Il cammino verso la vittoria sarà lungo e pieno di insidie, ma i concorrenti di Bake Off Italia 2025 sono pronti a dare il massimo per realizzare i loro sogni. Con storie così diverse e affascinanti, la nuova stagione promette di essere ricca di colpi di scena e, soprattutto, di pasticceria di altissimo livello. Non resta che sintonizzarsi su Real Time e scoprire chi tra questi talentuosi pasticceri riuscirà a conquistare la vittoria finale.