NEWS
Barbara D’Urso: Bordata sul Canone Rai Prima del Ritorno, “Sarebbe Orribile”

Barbara D’Urso, Bordata a Sorpresa sul Canone Rai Prima del Ritorno in TV
A pochi mesi dal suo atteso ritorno in Rai, Barbara D’Urso ha lanciato una frecciata inaspettata all’emittente di Stato, commentando in modo diretto e senza peli sulla lingua la questione del canone Rai. Le sue parole, già virali sui social, potrebbero costarle caro, considerando il suo imminente esordio sulla televisione pubblica.

Il Ritorno e la Verità sui Due Anni di Stop
Dopo l’allontanamento da Mediaset avvenuto due anni fa, quando fu rimossa dalla conduzione di Pomeriggio 5 senza la possibilità di salutare il pubblico, Barbara D’Urso non ha più trattenuto le sue opinioni. In una recente intervista al Corriere della Sera, ha parlato del suo lungo periodo di assenza dalla televisione.
“Non sono scomparsa per mia scelta. Ma, invece, ho scelto io in questi due anni di stare tranquilla, in un angolo, di non parlare, non replicare mai alle mille cose che ho letto”, ha chiarito la conduttrice. Ha voluto sottolineare che il suo è stato un periodo di pausa volontaria, ma che ora si sente pronta e desiderosa di tornare sul piccolo schermo, con un nuovo progetto che, come anticipato, la vedrà su Rai 1 a gennaio 2026.
La Bordata sul Canone Rai e il Rischio per il Suo Futuro
Il commento che sta facendo più discutere è arrivato quando le è stato chiesto se ci fosse un veto da parte di Mediaset per ostacolare una sua potenziale collaborazione con la Rai, per non scontentare i vertici del Biscione. La risposta di Barbara d’Urso ha sorpreso tutti per la sua schiettezza.
“Se è vero che in Rai c’è un veto di Forza Italia e Fratelli d’Italia per non scontentare i piani altissimi Mediaset? Non posso pensare che l’azienda culturale pubblica più grande del Paese, della quale paghiamo tutti il Canone, possa accettare veti. Sarebbe orribile“, ha dichiarato la conduttrice.
Un’affermazione forte e diretta, che le ha guadagnato il sostegno di molti fan sui social. Tuttavia, questa “bordata” in un momento così delicato, a ridosso del suo rientro in Rai, potrebbe avere delle conseguenze. La conduttrice ha espresso un parere molto critico su una potenziale ingerenza politica nell’azienda di Stato, sollevando un tema sensibile come il canone pagato dai cittadini. Resta da vedere se questa schiettezza, tanto apprezzata dal suo pubblico, le costerà qualche complicazione nel suo percorso di ritorno in televisione.
