Biografie
Carla Signoris: Età, Marito Maurizio Crozza, Sclerosi Multipla e la Voce di Dory

Indice dei contenuti
L’Attrice Comica che Ha Conquistato il Palcoscenico e il Cuore del Pubblico
Carla Signoris, genovese classe 1960 (sessantacinque anni a luglio 2025), è un’attrice, comica e doppiatrice di grande talento, vincitrice di due prestigiosi Nastri d’Argento. Nonostante la sua iniziale formazione come architetto, la passione per la recitazione l’ha portata a diplomarsi e a esordire a teatro con lo spettacolo La bocca del lupo. Il teatro è rimasto il suo primo amore, spesso sotto la direzione del suo grande amico Giorgio Gallione. La sua carriera l’ha vista spaziare dall’arte drammatica all’impegno sociale, diventando un volto noto e amato dal pubblico italiano.

La Carriera tra TV, Doppiaggio e Successo Letterario
Il grande salto di Carla Signoris sul piccolo schermo è avvenuto con il programma comico Avanzi, ma la sua presenza in televisione si è consolidata con numerose collaborazioni, anche con il collega Corrado Guzzanti, e la conduzione di Colorado Cafè. Ha anche supportato il marito nel programma Crozza Italia e ha partecipato alla serie TV Tutti pazzi per amore. La sua voce è inconfondibile: è lei a dare vita all’amatissima e smemorata pesciolina Dory nei film d’animazione campioni di incassi Alla ricerca di Nemo e Alla ricerca di Dory. La sua versatilità si estende anche alla scrittura: ha curato una rubrica per La Repubblica sulla vita di coppia, trasformata poi in un libro di successo.
La Vita Privata: Matrimonio con Maurizio Crozza e Figli

Dal 1991, Carla Signoris è sposata con il celebre comico e imitatore Maurizio Crozza. La coppia, una delle più longeve e affiatate del panorama comico italiano, ha due figli, Giovanni e Pietro. Entrambi i ragazzi hanno seguito le orme artistiche dei genitori, apparendo in programmi come Crozza Alive e La TV delle ragazze – Gli Stati Generali. In particolare, il figlio Giovanni ha intrapreso la carriera di attore, partecipando a diverse serie televisive di successo come Il Grande Gioco e Mameli-il ragazzo che sognò l’Italia. Attualmente, l’attrice è impegnata nelle registrazioni di Oltre la collina per OffiCine-IED.
La Sclerosi Multipla: Testimonianza e Sensibilizzazione

Carla Signoris ha ricevuto la diagnosi di sclerosi multipla nel 1998. Questa malattia cronica, che colpisce il sistema nervoso centrale, non ha fermato la sua carriera, ma l’ha spinta a diventare una portavoce coraggiosa. Parlando apertamente della sua condizione, Carla Signoris mira a sensibilizzare il pubblico sulla sclerosi multipla e sulle sfide che comporta, tra cui problemi alla vista, affaticamento, difficoltà di concentrazione e stati d’ansia. Grazie ai progressi della ricerca, che includono esami diagnostici disponibili (come quelli offerti dai Nefrocenter) e terapie in evoluzione, è oggi possibile rallentare considerevolmente il decorso della malattia, sebbene non sia ancora possibile guarire completamente. L’attrice è stata anche volto e testimonial per l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM).
Riconoscimenti e Impegno Sociale
Oltre ai successi in campo artistico e ai due Nastri d’Argento vinti, Carla Signoris ha utilizzato la sua visibilità anche per l’impegno sociale, in particolare in Liguria, sua regione d’origine. È stata infatti il volto di uno spot ligure dedicato alla prevenzione sanitaria e alla promozione di un corretto stile di vita. Questo ruolo, unito alla sua testimonianza sulla sclerosi multipla, evidenzia il suo desiderio di contribuire attivamente alla salute pubblica e al benessere della comunità, bilanciando perfettamente la sua brillante carriera nel mondo dello spettacolo con una profonda sensibilità per le tematiche sociali.
Leggi anche:
- Paola Ferrari: Biografia, Marito Marco De Benedetti, Figli e la Lotta Coraggiosa contro il Tumore
- Carla Signoris: Età, Marito Maurizio Crozza, Sclerosi Multipla e la Voce di Dory
- Ascolti TV di domenica 5 ottobre 2025
- La modella argentina in attesa della prima figlia con Ignazio Moser: tra ironia sui 17 kg presi, momenti di gioia e la commozione per la salute della bambina.
- Annalisa Svela il Suo Mondo: Matrimonio, Maternità e Vita Lontana dai Riflettori
