G-8X9FB2YCC0

Biografie

Caterina Murino: età, carriera, vita privata, letterina, curiosità, figli

Published

on

Caterina Murino, nata a Cagliari il 15 settembre 1977, è un’attrice italiana che ha saputo conquistare il successo nel cinema internazionale. Nonostante una carriera non sempre valorizzata in patria, Murino ha dimostrato un talento innato e una spiccata propensione per la recitazione, tanto da diventare una delle “stelline” più preziose del cinema d’oltralpe.

Caterina Murino

Gli Esordi Televisivi e i Primi Passi nel Cinema Italiano

I primi passi di Caterina Murino nel mondo dello spettacolo sono stati in televisione, dove ha iniziato come “Letterina” muta nel celebre programma Passaparola di Gerry Scotti. Successivamente, ha continuato a lavorare per la televisione conducendo programmi per Sky e diventando testimonial per diverse aziende di cosmetici. Il suo debutto sul grande schermo arriva con il film “Nowhere” (2001) dello scrittore cileno Luis Sepulveda, che, pur passando inosservato in Italia, riscuote un discreto successo in Francia, spingendo l’attrice a trasferirsi a Parigi per tentare il salto di qualità.

Il Trionfo Internazionale: Da Parigi a “Casino Royale”

Il trasferimento a Parigi si rivela una scelta vincente. In Francia, Caterina Murino viene apprezzata per le sue doti recitative, in particolare per la sua eccellente interpretazione in “L’enquete corse” (2002) al fianco di Christian Clavier e Jean Reno. La sua consacrazione internazionale arriva con il ruolo di Bond Girl in “Casino Royale” (2006), dove ha baciato Daniel Craig, superando una concorrenza agguerrita che includeva nomi come Angelina Jolie e Charlize Theron. Questo ruolo le apre le porte di Hollywood e del cinema internazionale.

Tra Italia e Cinema Straniero: Una Carriera Versatile

Caterina Murino

Dopo il successo di Bond Girl, Caterina Murino continua a lavorare sia in Italia che all’estero. In Gran Bretagna recita in “St.Trinian’s” e “The Garden of Eden”, mentre in Italia torna con il film “Non pensarci” di Gianni Zanasi e recita in pellicole come “Il seme della discordia”, “Chi salverà le rose?” e “Ustica”, un film-inchiesta sul mistero del disastro aereo. La sua versatilità e la sua capacità di adattarsi a ruoli diversi, dalla commedia al thriller, la rendono un’attrice molto richiesta sui set internazionali, in particolare in Francia e Canada.

Il Ritorno in Italia e l’Onore di Venezia

Negli ultimi anni, Caterina Murino ha recitato in diverse produzioni italiane, tra cui “Le inchieste dell’ispettore Zen”, “Bianco di Babbudoiu”, e le commedie “Il giudizio” e “Mio fratello. Mia sorella”. Nel 2018 interpreta Benedetta nel film “Se son rose” di Leonardo Pieraccioni. Il suo talento e il suo percorso professionale sono stati celebrati nel 2023, quando le è stato affidato il prestigioso ruolo di madrina della 80ª Mostra del Cinema di Venezia, un riconoscimento che ne conferma lo status di eccellenza nel panorama cinematografico globale.

Caterina Murino sogni e realtà

Bella, elegante e talentuosa, Caterina Murino è stata la Madrina dell’80ª Mostra del Cinema di Venezia. Dalla Sardegna a Parigi, ha conquistato la scena internazionale con la sua classe e il suo impegno. Ecco dieci curiosità che probabilmente non sapevi su di lei:

L’infanzia e il Sogno di Diventare Medico

Nata a Cagliari il 15 settembre 1977, Caterina sognava di diventare pediatra, ma dopo essere stata bocciata due volte al test di ammissione, ha cambiato rotta. Ha partecipato a Miss Italia nel 1997 arrivando quinta e due anni dopo è diventata una delle “Letterine” di “Passaparola”.

Gli Inizi e la Passione per il Teatro

Dopo la televisione, ha studiato recitazione e ha alternato le sue prime apparizioni nelle fiction come “Don Matteo” e “Orgoglio” con il teatro. Ha recitato in opere di Agatha Christie e Shakespeare, dimostrando fin da subito la sua versatilità.

Il Cinema e il Successo Internazionale

Il suo debutto cinematografico è avvenuto con “Nowhere” (2001) di Luis Sepulveda. Il successo internazionale è arrivato nel 2006, quando è stata scelta come Bond Girl in “Casino Royale” al fianco di Daniel Craig, un ruolo che l’ha lanciata a livello globale.

Vita Sentimentale e L’Amore che Trova in Modo Inaspettato

Caterina è sempre stata molto riservata sulla sua vita privata. Ha avuto diverse relazioni con personaggi noti, tra cui il calciatore Giuseppe Pancaro e il cantante Bryan Adams. La storia più singolare l’ha avuta con un medico australiano conosciuto in un ospedale di Shanghai dopo essersi rotta una gamba, un incontro che l’ha portata a vivere in Cina per tre anni.

Il Compagno e il Desiderio di Maternità

Attualmente l’attrice è legata all’avvocato francese Edouard Rigaud, con cui sta da circa un decennio. Ha ironicamente ringraziato l’ex moglie di lui per averle fatto un “regalo” lasciandolo.

L’Impegno Sociale e la Lotta Contro le Ingiustizie

Caterina Murino non ha paura di prendere posizione su temi importanti, come ha fatto nel caso degli stupri di Caivano, denunciando con forza gli abusi e chiedendo pene severe per gli aggressori.

Ambasciatrice per l’Africa

L’attrice è anche un’Ambasciatrice di Amref Health Africa per Italia e Francia. I suoi viaggi in Africa, in particolare in Etiopia e Senegal, l’hanno segnata profondamente, tanto da farla piangere per un mese dopo il ritorno da una visita.

L’Amore per gli Animali

Oltre a essere una Bond Girl, Caterina è una grande amante degli animali. Ha un bassotto di nome Sole e due gattini. Si occupa anche del trasporto di cani randagi dai rifugi alle loro nuove case ed è stata testimonial di diverse campagne di sensibilizzazione contro l’abbandono.

Bullismo Subito da Ragazza

Ha rivelato di essere stata vittima di bullismo da adolescente. Era un po’ “cicciottella” e veniva presa in giro dai compagni di classe, che la chiamavano “ippopotamino”. Ha lanciato un forte messaggio di incoraggiamento ai giovani, invitandoli a essere forti e a reagire.

L’Accettazione di Sé e dell’Invecchiamento

Caterina si dichiara felice di invecchiare e di avere le rughe che porta sul viso. Ha affermato di non aver mai fatto ricorso alla chirurgia estetica e di non volerlo fare. Conduce una vita sana e invita tutte le donne, e anche gli uomini, ad accettarsi e ad emanciparsi dalle aspettative della società sull’immagine.

Caterina Murino: Vita Privata e Curiosità

L’attrice e modella sarda Caterina Murino, nota per il suo ruolo di Bond Girl in “Casino Royale”, ha sempre mantenuto una certa riservatezza sulla sua vita privata. Nonostante la sua fama internazionale, ha cercato di proteggere i suoi affetti dai riflettori, pur concedendo qualche rara confidenza nel corso degli anni.

Gli Amori Passati e la Storia con Edouard Rigaud

Caterina Murino e il suo compagno Edouard Rigaud

Nel corso della sua vita, Caterina ha avuto diverse relazioni importanti. È stata legata al calciatore Giuseppe Pancaro, al cantante Bryan Adams e ha vissuto per un periodo in Cina con un medico australiano. Attualmente, l’attrice è felicemente fidanzata dal 2015 con l’avvocato francese Edouard Rigaud, un uomo completamente estraneo al mondo dello spettacolo. In un’intervista, l’attrice ha scherzosamente ringraziato l’ex moglie di lui per averlo lasciato, definendo il loro incontro un vero e proprio “regalo”. Caterina è da poco diventata mamma, precisamente il 21 agosto del 2025, del piccolo Demetrio Tancredi.

Exit mobile version