Food & Travel
🍩 Chiusura Temporanea e Rinnovamento per “Maritz”: La Maritozzeria di Iginio Massari
Dopo solo otto mesi e una pioggia di recensioni negative (“immangiabili” e “prezzi eccessivi”), il locale milanese del Maestro Pasticcere chiude per lavori e annuncia un rebranding con il format dei “maritozzi gioiello”.
Critiche Feroci e Scarsi Punteggi Online
Inaugurata a Milano in corso di Porta Ticinese a febbraio 2025, “Maritz”, la “maritozzeria” monoprodotto di Iginio Massari, ha chiuso temporaneamente dopo appena otto mesi di attività . Il locale si era subito distinto per l’offerta di maritozzi a prezzi superiori alla media romana, ma le reazioni del pubblico sono state estremamente negative. Sulle piattaforme di recensioni, il locale ha ricevuto punteggi molto bassi: solo 1,6 stelle su Tripadvisor e non più di 3,2 stelle su Google. Molti utenti hanno descritto i maritozzi come “immangiabili” e hanno lamentato una “qualità deludente” a fronte di “prezzi eccessivi“. L’unico elemento positivo menzionato è stata spesso la “cortesia e la professionalità del personale”.
Maritz Non Chiude, Ma si Rinnova
Nonostante la chiusura, il figlio del pasticcere, Nicola Massari, ha voluto precisare che “Maritz non chiude, ma si rinnova”. Il locale riaprirà in settimana dopo i lavori interni con un nuovo format e un obiettivo commerciale più chiaro, trasformando l’esperienza dei primi mesi in una “verifica sul campo“.
Il Nuovo Format: “Maritozzi Gioiello”
La formula rinnovata si allontana dal concetto di maritozzo da consumo veloce per proporre i “maritozzi gioiello”, pensati anche come prodotti da regalo. Il nuovo menu sarà notevolmente ampliato per offrire maggiore scelta e personalizzazione:
- Tre impasti diversi.
- Dieci farciture di creme.
- Due tipi di panna.
- Sette decorazioni.
- Inclusione di versioni salate.
La Sfida del Maritozzo Gourmet a Milano
La decisione di Iginio Massari di rinnovare radicalmente il concept riflette la difficoltà di affermare prodotti dolciari monoprodotto a Milano, una città dove diverse altre “mono-botteghe” specializzate non hanno superato la prova del tempo. Resta da vedere se la nuova proposta di maritozzi gourmet e da regalo, sostenuta dal marchio Massari, riuscirà a convincere un pubblico che si è mostrato finora scettico.