Libri
I Bestseller di Agosto 2025: La Classifica Completa dei Libri Più Amati

Indice dei contenuti
Agosto è stato il mese delle letture estive, e la classifica dei libri più venduti riflette le passioni dei lettori italiani. Tra successi già consolidati e nuove uscite, il pubblico ha scelto storie che parlano di emozioni, riflessione e attualità. La classifica è guidata da nomi noti e nuove scoperte che si sono fatte strada grazie al passaparola, dimostrando la vivacità del mercato editoriale.
Le Storie Vincitrici: Gotto, Palminteri e Bajani in Vetta

Al primo posto si conferma “Verrà l’alba, starai bene” di Gianluca Gotto, un racconto introspettivo che invita a ritrovare sé stessi. Segue al secondo posto “Come l’arancio amaro” di Milena Palminteri, vincitore del Premio Bancarella 2025, un romanzo maturo e ricco di sfumature. Il podio si completa con “L’anniversario” di Andrea Bajani, vincitore del Premio Strega 2025, un’opera autobiografica che affronta il tema del taglio dei legami familiari.
Classifica Bestseller di Agosto 2025, Narrativa e Attualità: I Temi Scelti dai Lettori
La classifica continua con titoli che spaziano dalla narrativa emotiva all’approfondimento sociale. Al quarto posto troviamo “La felicità nei giorni di pioggia” di Imogen Clark, un romanzo che esplora la ricerca della gioia nelle piccole cose. “La levatrice” di Bibbiana Cau si posiziona al quinto, un potente romanzo d’esordio ambientato nella Sardegna del primo Novecento. L’attualità irrompe al sesto posto con “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, che affronta le ferite della Palestina.

I Grandi Ritorni e le Nuove Voci

La parte bassa della classifica è dominata da autori amati e ritorni attesi. Roberta Recchia entra in classifica con due titoli: “Tutta la vita che resta” e il suo nuovo romanzo “Io che ti ho voluto così bene”. L’autrice, con il suo stile delicato e profondo, esplora temi come il perdono e la rinascita. Al nono posto troviamo “L’amore mio non muore” di Roberto Saviano, la storia vera e struggente di una giovane donna che si è opposta alla ‘ndrangheta per amore. Infine, al numero otto, “Scandalo a Hollywood” di Felicia Kingsley rappresenta il successo del genere romance in Italia.
