Libri
Classifica Bestseller Giugno 2025: I 10 Libri Più Amati dell’Inizio Estate

Indice dei contenuti
Scopri quali romanzi hanno conquistato i lettori italiani a giugno, con l’immensa Isabel Allende in cima alla lista!
L’Estate, Tempo di Lettura: Il Mercato dei Libri al Top
La classifica bestseller: l’arrivo dell’estate porta con sé non solo sole e relax, ma anche un’esplosione nel mondo dell’editoria. Giugno, infatti, si conferma uno dei mesi migliori per il mercato librario, con le vendite che impennano grazie alle vacanze e al tempo libero che sempre più persone dedicano alla lettura. Se siete a caccia di nuove storie per le vostre giornate in spiaggia o serate tranquille, siete nel posto giusto: scopriamo insieme la classifica dei 10 libri più venduti a giugno 2025, una selezione curata da Ibuk che promette di soddisfare ogni gusto.
La Top 3 di Giugno: Grandi Nomi e Storie Mozzafiato
Al vertice della classifica, un nome che non ha bisogno di presentazioni: Isabel Allende. Il suo nuovo romanzo, “Il mio nome è Emilia del Valle” (Feltrinelli), a quarant’anni da “La casa degli spiriti”, incanta con la sua voce lirica e potente, raccontando la storia di Emilia, nata a San Francisco nel 1866, una donna indipendente che trova il suo destino tra il Cile e l’amore.
In seconda posizione, troviamo Roberto Saviano con “L’amore mio non muore” (Einaudi). L’autore di “Gomorra” ci immerge in un romanzo intenso, ispirato a una storia vera, che esplora il mondo dei sentimenti e quello oscuro della criminalità organizzata attraverso la vicenda di Rossella Casini nella Napoli del 1977.
Completa il podio Gianluca Gotto con “Verrà l’alba, starai bene” (Mondadori). Questo romanzo profondo e delicato segue il percorso di Veronica, trentenne che affronta il dolore e cerca la rinascita, un libro perfetto per riflettere e trovare conforto durante la pausa estiva.
Dal Giallo al Romanzo Intimo: La Varietà della Classifica Bestseller
La classifica di giugno offre un panorama letterario ricco e variegato. Al quarto posto, Concita De Gregorio con “Di madre in figlia” (Feltrinelli) ci regala un toccante romanzo sulle relazioni femminili attraverso tre generazioni. Segue al quinto posto Cristina Cassar Scalia con “Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli” (Einaudi), un giallo avvincente ambientato nella Sicilia degli anni Sessanta.
La sesta posizione è occupata da Roberta Recchia con “Io che ti ho voluto così bene“ (Rizzoli), un viaggio emotivo sulla riscoperta di un amore perduto. Al settimo posto, il maestro del giallo Maurizio De Giovanni con “Il pappagallo muto. Una storia di Sara” (Rizzoli), un thriller intimo e avvincente.

Tra Mistero e Riscoperta di Sé: Gli Ultimi Posti della Top 10

Nelle posizioni finali della classifica, troviamo altre gemme letterarie. All’ottavo posto, il re dell’horror Stephen King con “Never flinch. La lotteria degli innocenti” (Sperling & Kupfer), un thriller che si snoda tra omicidi e stalking. La nona posizione è per Bibbiana Cau con “La levatrice“ (Nord), un romanzo intimo e potente ambientato nella Sardegna del Novecento, che narra un cammino di nascita e liberazione. Infine, chiude la top 10 Csaba dalla Zorza con il suo romanzo d’esordio “La governante“ (Marsilio), una storia di riscoperta personale e di abbandono delle aspettative altrui.

Trova la Tua Prossima Lettura Estiva!
La classifica di giugno 2025 è un invito a esplorare nuove storie, ritrovare autori amati e lasciarsi sorprendere dalle voci emergenti. Che tu sia un appassionato di romanzi storici, gialli avvincenti, o storie che toccano le corde dell’anima, c’è un libro per ogni gusto. Non perdere l’occasione di arricchire la tua estate con una buona lettura!
