TV e SPETTACOLO
Gianluigi Nuzzi Debutta con “Dentro la Notizia”: Un Successo che Inizia in Tono Basso

Ha debuttato il 1° settembre “Dentro la Notizia”, il nuovo programma di Canale 5 che segna l’esordio di Gianluigi Nuzzi nella fascia pomeridiana. Il conduttore, noto per la sua esperienza nel giornalismo d’inchiesta, ha preso il posto di Myrta Merlino e, con uno stile pulito e focalizzato sull’attualità, si propone di raccontare i fatti di cronaca e le storie di vita quotidiana.

Nuzzi stesso aveva anticipato l’idea di offrire “un prodotto all’altezza, con un taglio giornalistico” che affrontasse temi come la cronaca nera, i reati informatici e le storie positive che infondono speranza. Il debutto ha ottenuto un buon riscontro, con una media di 1.277.000 spettatori e il 18.2% di share nella prima parte, numeri che lo posizionano nella media di ascolti della fascia oraria.
Il Messaggio di Myrta Merlino e la Sfida Aperta
Per evitare qualsiasi polemica, l’ex conduttrice Myrta Merlino ha inviato un messaggio di auguri a Nuzzi tramite Instagram, dimostrando solidarietà e stima professionale. “Mando un grande abbraccio e forte in bocca al lupo all’amico e collega Gianluigi Nuzzi per questa nuova avventura! Daje”, ha scritto la Merlino, augurando il meglio al suo successore. L’esordio di Nuzzi è solo l’inizio di una sfida televisiva che si farà più agguerrita con il ritorno di “La Vita in Diretta“ su Rai 1, condotto da Alberto Matano. Nonostante la competizione, Nuzzi si dice fiducioso che sarà il pubblico a scegliere il programma che preferisce.
Dentro la Notizia: Tra Passato e Futuro
L’arrivo di Nuzzi segue un periodo di continui cambiamenti nel pomeriggio di Canale 5. L’anno precedente, Myrta Merlino aveva sostituito Barbara D’Urso. I dati di ascolto mostrano che Nuzzi si è posizionato su un livello simile a quello di Merlino nel 2024, con un leggero scarto rispetto all’edizione di D’Urso del 2023. Tuttavia, è ancora troppo presto per trarre conclusioni definitive. Solo con il tempo, “Dentro la Notizia” potrà costruire una sua identità e consolidare un pubblico affezionato. La sfida è aperta e il futuro del programma dipenderà dalla capacità di Nuzzi di mantenere alta la qualità del prodotto e di attrarre un pubblico fedele.
