TV e SPETTACOLO
Effetto domino in Rai: il manager di Insegno accusa Presta, ma la patata bollente si chiama Pino
Dopo il flop del Mercante in Fiera non sarĂ semplice per Rai trovare una nuova collocazione al conduttore
La Rai deve andare sul sicuro: L’EreditĂ puĂ² davvero permettersi il “rischio Insegno”?
Il nuovo/vecchio Mercante in Fiera di Pino Insegno non ha funzionato. Per la Rai questo rappresenta un problema, non tanto per il format “cavallo di Troia” che ha riportato oltre le mura di viale Mazzini il conduttore e doppiatore, ma soprattutto perchĂ© il piano che lo vedeva al timone di quiz collaudati e ben piĂ¹ blasonati ora vacilla. A togliere un po’ di stigma su Pino Insegno ci ha provato il suo manager Diego Righini, che chiama quelli che sono naturali e comprensibili ripensamenti Rai come dispetti firmati Lucio Presta.
In ballo c’è la conduzione de L’EreditĂ , programma che non puĂ² floppare, soprattutto a causa di una forzatura di palazzo. La Rai sta pensando attentamente se davvero vale la pena affidarlo a Pino Insegno e, qualora la risposta alla fine sia ‘no’, guarderĂ giustamente in casa verso chi si è dimostrato capace di portare in dote dati d’ascolto piĂ¹ che soddisfacenti, come ad esempio Marco Liorni o Flavio Insinna.
La conduzione de L’EreditĂ potrebbe inoltre, qualora la Rai decidesse di andar sul sicuro optando per la guida Liorni, comportare molto probabilmente l’affidamento a Pino Insegno di Reazione a Catena, che visti i risultato del Mercante in Fiera, proprio una bocciatura non sarebbe. Le difficoltĂ in Rai sono perĂ² nuove, va detto, perchĂ© chi al momento rappresenta un rischio per share e inserzionisti è Insegno.