CuriositĂ
👩‍🌾 15 Ottobre: Giornata Internazionale delle Donne Rurali
Istituita dall’ONU, la Giornata celebra il ruolo cruciale delle donne nell’agricoltura e nella lotta alla povertà , denunciando le persistenti disuguaglianze nell’accesso a risorse e servizi.
🗓️ Origine e Data della Celebrazione
La Giornata Internazionale delle Donne Rurali si celebra ogni anno il 15 ottobre. La sua istituzione risale al 18 dicembre 2007 con la risoluzione 62/136 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La prima osservanza ufficiale è avvenuta l’anno successivo, il 15 ottobre 2008. La giornata è dedicata a riconoscere il ruolo fondamentale che le donne che vivono nelle aree rurali — incluse le donne indigene — svolgono nello sviluppo agricolo, nel mantenimento della sicurezza alimentare e nell’abbattimento della povertà rurale a livello globale.
Indice dei contenuti
🎯 Obiettivi: Riconoscere, Denunciare, Promuovere
Lo scopo principale di questa Giornata Internazionale è triplice: mettere in luce il contributo, denunciare le disuguaglianze e promuovere l’empowerment. Si cerca di evidenziare l’importanza del lavoro delle donne rurali nella produzione di cibo e nella gestione delle risorse naturali. Contemporaneamente, si denunciano le gravi disparità che queste donne affrontano quotidianamente, come:
- Accesso limitato alla terra, alla proprietĂ fondiaria e ai servizi finanziari (come i prestiti).
- Differenza di reddito rispetto agli uomini per lo stesso lavoro.
- ScarsitĂ di servizi essenziali (sanitĂ , istruzione, assistenza tecnica/agricola) nelle loro aree.
- Il pesante fardello del lavoro non retribuito per le attivitĂ domestiche e di cura.
⚖️ La Loro Fragilità Economica e Sociale (Dati Chiave)
Nonostante il loro contributo sia vitale, le donne rurali detengono una quota sproporzionatamente piccola delle risorse. In molte aree del mondo, fino al 43% della forza lavoro agricola è costituito da donne. Tuttavia, solo circa il 20% dei proprietari di terreni agricoli sono donne. Sono generalmente più esposte alla povertà multidimensionale e al rischio in termini di sicurezza alimentare, avendo meno accesso a credito, mercati e innovazione tecnologica. Questa giornata serve a ribadire come il mancato sostegno a queste donne rallenti il progresso verso la riduzione della fame e della povertà .
🤝 Strategie per l’Empowerment e gli SDGs
La Giornata ha l’obiettivo di mobilitare politiche e strategie che favoriscano l’empowerment economico, sociale e decisionale delle donne rurali. L’intento è garantire loro piena partecipazione, pari opportunità e protezione dei loro diritti. Questi obiettivi sono direttamente collegati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, in particolare quelli che riguardano la riduzione della povertà (SDG 1), fame zero (SDG 2), l’uguaglianza di genere (SDG 5) e la sostenibilità ambientale. Investire nelle donne rurali è riconosciuto come un passo cruciale per accelerare il raggiungimento di un futuro sostenibile per tutti.