NEWS
Giuseppe Cruciani Attacca Enzo Iacchetti Dopo lo Scontro in TV a Cartabianca

Indice dei contenuti
Le Dichiarazioni di Enzo Iacchetti a “Cartabianca”
Le parole pronunciate da Enzo Iacchetti durante la trasmissione “È quasi Cartabianca” hanno scatenato una dura reazione. Il noto volto di Striscia La Notizia si è confrontato in modo acceso con Eyal Mizhari, presidente della Federazione Amici di Israele. Iacchetti ha utilizzato il termine “genocidio a Gaza”, sostenendo che tale definizione sia stata usata anche dalla commissione d’inchiesta dell’Onu, e ha minacciato di lasciare lo studio quando Mizhari ha negato i numeri del massacro. La sua “sfuriata” in diretta televisiva ha avuto un’ampia risonanza sul web.
La Dura Replica di Giuseppe Cruciani
A commentare la vicenda è stato Giuseppe Cruciani, conduttore del programma radiofonico “La Zanzara”. Nel suo editoriale del 17 settembre, Cruciani ha attaccato Enzo Iacchetti, pur riconoscendo che quest’ultimo abbia il diritto di pensarla in un certo modo. “I democratici come te che a un certo punto della discussione vorrebbero prendere a pugni l’interlocutore. Ecco il democratico Iacchetti,” ha affermato in modo polemico. La dura presa di posizione di Cruciani ha voluto mettere in evidenza il rischio che il dialogo pubblico si riduca a minacce, impoverendo il confronto democratico.
Il Confronto sul Tema e le Accuse Incrociate
La vicenda tra Iacchetti e Cruciani sottolinea il clima di tensione che circonda il dibattito sulla questione israelo-palestinese. Se da un lato Iacchetti si è mostrato indignato e fermamente convinto della propria posizione sui fatti di Gaza, dall’altro Cruciani ha criticato aspramente il suo atteggiamento, ritenendo che il confronto di idee debba avvenire in un contesto di rispetto reciproco, senza ricorrere a scatti d’ira o minacce.
