Connect with us

GOSSIP

🕊️ Scontro Notturno al GF su Palestina e Israele: “Meglio le Tende che la Guerra”

Avatar di Redazione

Published

on

grande fratello 2025

Dopo l’annuncio della pace tra Israele e Hamas, la gioia generale viene frenata dalle riserve della concorrente Rasha Younes, che si confronta con Donatella Mercoledisanto sulla reale natura di questa “pace”.

L’Annuncio in Diretta e la Reazione Contenuta

Grande Fratello 2025: durante la terza puntata, la conduttrice Simona Ventura ha rotto la consueta “bolla” del reality per informare i concorrenti della presunta pace siglata tra Israele e Hamas. La notizia è stata accolta con festeggiamenti da quasi tutti i “Gieffini”. Tuttavia, due concorrenti in particolare, Omer Elomari e Rasha Younes (quest’ultima di origini palestinesi), sono apparsi insolitamente impassibili.

omer elomari
Omer Elomari – Grande Fratello 2025

Subito dopo la puntata, Rasha ha spiegato la sua tiepida reazione al coinquilino Omar Benabdallah, dichiarando di non riuscire a fingere felicità e a festeggiare pensando alla devastazione di Gaza, ai morti e alla distruzione che hanno colpito quei territori.

Il Battibecco Notturno: Pace vs. Distruzione

Rasha Younes 2
Rasha Younes – Grande Fratello 2025

Lo sfogo di Rasha è continuato in piena notte, sfociando in un battibecco con Donatella Mercoledisanto. Donatella, in giardino con altre coinquiline, aveva espresso gioia per l’intervento divino che aveva portato la pace e aveva espresso l’auspicio che si risolvesse anche il conflitto russo-ucraino: “Quanto sono stata felice quando ha detto che hanno fatto pace… Adesso speriamo che faccia lo stesso con l’Ucraina e la Russia.

Rasha ha espresso subito la sua perplessità: “Sì ok, ma se ci pensi cosa significa questa pace?“. Donatella ha liquidato l’obiezione attribuendola al coinvolgimento emotivo di Rasha: “Eh vabbè perché tu sei coinvolta in prima persona, è il tuo popolo.

La Prospettiva di Rasha: “Ma in Che Senso Pace?”

La concorrente di origini palestinesi non ha accettato la semplificazione e ha espresso il suo punto di vista sulla realtà post-conflitto: “Ma in che senso pace? Chi è rimasto vivo adesso vive nelle tende, non hanno più le case loro. C’è solo distruzione.

Donatella ha cercato di chiudere la discussione con un’ottica più pratica e, sebbene cruda, focalizzata sulla cessazione immediata delle ostilità: “Ma meglio vivere nelle tende che non vivere proprio Rasha! Li hanno bombardati fino a ieri, sotto le bombe c’erano anche bambini piccoli! Quindi meglio la pace e le tende che continuare con la guerra.” Rasha non ha replicato, lasciando il botta e risposta in sospeso.

La posizione della concorrente, pur non esultando per un accordo raggiunto dopo tanta sofferenza e distruzione, è stata ritenuta comprensibile. Il fatto che i bombardamenti sui civili inermi siano cessati e che gli ostaggi israeliani siano stati liberati rappresenta, in ogni caso, un passo avanti positivo.

Copyright 2023 © riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014