GOSSIP
Marisa Laurito Senza Filtri: Isola, Ballando e Segreti!
Indice dei contenuti
Dalle rivelazioni scottanti sulle sedute spiritiche ai “no” celebri per l’Isola dei Famosi, la verve di Marisa Laurito tra politica, TV e la verità su Stefano De Martino. Un’intervista che non ti aspetti.
Il Ritorno a Teatro e la Passione per la Memoria
Marisa Laurito, a 74 anni, si conferma una forza inarrestabile. Dalla sua amata Croazia, l’attrice e direttrice artistica del Teatro Trianon Viviani annuncia una nuova stagione dedicata ai “grandi dello spettacolo”, con omaggi sentiti a pilastri come Luca De Filippo ed Eduardo. Un impegno che, come sottolinea la stessa Laurito, mira a “non disperdere la memoria”, un valore fondamentale per la cultura italiana.
Politica Internazionale: Il J’Accuse di Marisa
Il piglio battagliero di Marisa Laurito emerge con forza quando si parla di attualità. Le sue parole sui conflitti internazionali sono nette e prive di mezze misure: “Putin è un criminale, Netanyahu è un criminale“. Non risparmia neanche l’ex presidente americano, affermando che Trump “tutto è diventato tranne che il presidente di una grande democrazia”. Un attacco diretto ai “pochi grandissimi, potentissimi e criminali” che, a suo dire, “non gliene frega niente della vita dei poveri”.
L’Italia e la Cultura: Una Verogna e Un Appello
La critica di Laurito si estende anche all’Italia, un “paese astenuto” e che “vende armi a Israele”. Durissima verso il Ministro degli Esteri Tajani per le sue dichiarazioni sulla bandiera europea, Laurito non manca di esprimere un giudizio lucido ma critico su Giorgia Meloni. Pur riconoscendone le capacità politiche (“sa fare politica, la fa da quando era giovanissima, parla molte lingue”), ne prende le distanze per la diversa visione: “è di un pensiero che non è uguale al mio”. Il suo appello alla Premier, se mai la chiamasse, sarebbe chiaro: “diamo l’esempio di essere una nazione colta“, criticando una politica che “si fa contro la cultura, che ci fa arretrare di secoli”.
Il Mistero delle Sedute Spiritiche: Un Passato Rimosso
Per la prima volta, Marisa Laurito si apre su un episodio del suo passato già accennato da Marzio Honorato: le sedute spiritiche. L’attrice confessa di aver avuto una “qualità” o “spinta” medianica in gioventù, ma di averla abbandonata per paura. “Sono stata anche male per una cosa del genere”, rivela, sottolineando l’importanza del “rispetto” e della “bravura di conoscere bene il mondo delle pareti sottili”. Un’esperienza che l’ha portata a scegliere di vivere “solo nel mondo dell’energia positiva”.
I “No” Eccellenti: Isola dei Famosi e Ballando con le Stelle
Marisa Laurito non si è mai tirata indietro di fronte a scelte difficili, anche economicamente. La più dolorosa? Il rifiuto di una “cifra blu” per la prima edizione dell’Isola dei Famosi. “Ho rifiutato piangendo”, ammette, motivando il suo “no” con la scarsa attrattiva per le “jacovelle” e le dinamiche litigio-centriche dei reality. E su Ballando con le Stelle (a cui ha partecipato nel 2014), è altrettanto schietta: “non lo rifarei più perché non mi sono divertita“. Desiderosa di un approccio più giocoso come nella versione americana, ha trovato il focus sulla tecnica troppo limitante.
Stefano De Martino e il Paragone con Arbore: L’Idea Resta
A un anno di distanza, Marisa Laurito non cambia idea sul paragone tra Stefano De Martino e Renzo Arbore. Se da un lato riconosce la bravura e il successo del giovane conduttore (“è un giovane bravo, che fa il suo mestiere, lo fa bene e ha successo”), dall’altro ribadisce che “non ci siano paragoni da fare“. Per Laurito, Arbore è stato un “inventore della televisione, di un’altra televisione, di un altro cinema, di un’altra radio”, un genio “trasgressivo, intelligente, ironico”, un mondo al quale Stefano De Martino (e altri) possono attingere “pezzi”, ma che non possono replicare nella sua interezza.
La Televisione Oggi: Cosa Accetterebbe Marisa Laurito?
Nonostante le numerose offerte, Laurito è selettiva sulla televisione. Non cerca un programma in particolare, ma un format che la metta “nella condizione di esprimere me stessa al 100%” e dove possa sentirsi “a suo agio”. L’esperienza positiva di “Quelle brave ragazze” su Sky è un esempio calzante: un programma in cui si è “divertita molto”. Il suo criterio rimane quello di un lavoro che sia divertimento, una peculiarità acquisita durante gli anni d’oro con Renzo Arbore.