LIFESTYLE
Museo delle Illusioni: a Milano oltre 70 installazioni per mettere alla prova il nostro cervello
Oltre 70 installazioni che metteranno alla prova le percezioni umane

Il Museo delle Illusioni – Moi – si sta rivelando essere una delle attrazioni piรน incredibili e affascinanti capaci di far atterrare a Milano turisti e visitatori da tutta Italia e dal mondo. Un’esperienza ai limiti della realtร con decine e decine di attrazioni che viaggiano nel mondo della psicologia umana ma anche della biologia, mettendo alla prova la fisica.
Niente รจ come sembra, ancor meno al Museo delle Illusioni di via Settembrini 11.
Il Museo delle Illusioni: un successo planetario
Il Museo delle Illusioni, ideato nel 2015 da Rodo Zivkovic a Zagabria, arriva nel capoluogo lombardo dopo aver stregato oltre 30 cittร sparse in tutto il mondo fra cui Dubai, Chicago e New York. Il Moi promette di offrire un’esperienza intrigante e unica, dove i sensi verranno messi alla prova ad ogni attrazione e il nostro cervello ne uscirร confuso da tutto ciรฒ che si troverร ad analizzare e provare a comprendere. Il Museo delle Illusioni mette a disposizione uno spazio pensato per esperienze di gruppo ma anche solitarie, adatte per tutte le generazioni.
Come riporta Vanity Fair, Zivkovic si รจ rivelato entusiasta di questa nuova sede in Italia dichiarando: “[..] Avere una sede del Museo delle Illusioni qui per noi รจ sempre stato un obiettivo importante.ย Riuscire ad aprire in questo momento ha un significato particolare: ci permette di donare alla cittร un luogo di svago e di formazione per tutte le etร come simbolo di ripartenza per la dopo la pandemia“.
Le attrazioni del Museo delle Illusioni
Moltissime sono le attrazioni del Museo, ognuna unica e particolare per un’ora di svago e divertimento. Un’ora come tempo limite temporale, in modo che la mente umana possa cimentarsi nei giochi dโillusione senza stress e noia. Il tour prevede l’attraversamento di 5 stanze e l’immersione in differenti esperienze illusorie da lasciare senza parole e senza facoltร anche il cervello piรน razionale. Su tutte la “sala Ames” risulta essere quella destinata a sperimentare illusioni visive legate alla sensazione di crescita o di restringimento. Si continua poi il tour nella “stanza Ruotata”, dove la visione del mondo verrร profondamente “ribaltata”; e la “stanza della Sedia di Beuchet“, in cui le dimensioni percepite verranno legate e influenzate dagli oggetti presenti nell’ambiente. Queste sono soltanto alcune delle prove che si potranno trovare, tralasciando ologrammi, le illusioni fotografiche e le stanze anti gravitร .
Il Museo delle Illusioni: quanto costano i biglietti, dov’รจ e quali sono gli orari di apertura
Il Museo delle Illusioni, come giร detto, si trova a Milano ed รจ sito in via Luigi Settembrini 11, non lontano dalla Stazione Centrale. Il Moi รจ aperto al pubblico 7 giorni su 7 dal lunedรฌ alla domenica e il primo ingresso รจ previsto alle 10 del mattino, l’ultimo alle 8 di sera. Quanto ai biglietti, i prezzi variano come per la maggior parte dei musei in relazione all’etร del visitatore: si parte dal costo di 18 euro per gli adulti per scendere a 12 euro per i bambini tra i 5 e 15 anni di etร . Gratuito invece l’ingresso per i bimbi di etร inferiore ai 5 anni. Prevedendo visite di gruppo o per nuclei familiari, presso il Museo delle Illusioni sarร possibile concordare dei veri e propri “pacchetti famiglia” al costo di 45 euro in cui sono compresi gli ingressi a due adulti e a 2 bambini di etร compresa tra i 5 e i 15 anni.
