G-8X9FB2YCC0

Biografie

Neffa: Biografia e Carriera, Dal Pioniere dell’Hip Hop al Re del Soul Italiano

Published

on

Giovanni Pellino, in arte Neffa, ha segnato la storia della musica italiana. Dalle radici Hardcore Punk e Hip Hop negli anni ’90, con i Sangue Misto, alla rivoluzione Pop-Soul dei Duemila, fino al ritorno alle sue origini Campane con l’album in napoletano.

Le Origini e Gli Anni Novanta: Il Pioniere dell’Hip Hop

Giovanni Pellino nasce a Scafati (Salerno) il 7 ottobre 1967. Dopo essersi trasferito a Bologna all’età di otto anni, inizia la sua carriera come batterista in gruppi Hardcore Punk come gli Impact e i Negazione, usando lo pseudonimo di Jeff Pellino. Negli anni Novanta, adotta il nome d’arte Neffa, ispirato a un calciatore paraguaiano, e si dedica all’hip hop.

  • Sangue Misto: Nel 1994 raggiunge il successo con l’album “SxM”, realizzato con DJ Gruff e Deda sotto il nome di Sangue Misto, disco considerato una pietra miliare del rap italiano.
  • Neffa & i messaggeri della dopa” (1996): Pubblica l’album solista (uscito in ritardo) che include il singolo di successo “Aspettando il sole”.
  • Altre Attività: In questo periodo è attivo anche come produttore (per Kaos One) e conduttore radiofonico del programma hip hop “One Two” su Radio Deejay.

La Svolta Artistica e il Successo Pop-Soul (Anni 2000)

Il 2001 segna una svolta radicale: Neffa abbandona il rap per abbracciare sonorità Soul e Pop-Rock. Questa mossa produce successi commerciali strepitosi:

  • “La mia signorina” (2001): Singolo che lancia l’album “Arrivi e partenze” e diventa una grande hit.
  • “Prima di andare via” (2003): Tormentone estivo che vince il premio radiofonico al Festivalbar, trainando l’album “I molteplici mondi di Giovanni, il cantante Neffa”, caratterizzato da sonorità lounge e funky.
  • Sanremo e Riconoscimenti: Nel 2004 partecipa al Festival di Sanremo con la canzone swing “Le ore piccole”. Nel 2007, il tema principale del film di Ferzan Ozpetek “Saturno contro”, “Passione”, vince il Nastro d’Argento come migliore componimento originale.

Il Progetto “Due di Picche” e l’Omaggio alle Origini (Anni 2010 e Oltre)

Neffa continua a evolvere il suo stile musicale:

  • Due di Picche (2010): Fonda un duo con J-Ax, con cui pubblica l’album “C’eravamo tanto odiati”.
  • Ritorno a Sanremo: Nel 2016 partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Sogni e nostalgia”.
  • Amarammore (2021): Dopo un silenzio discografico, torna con l’album “Amarammore”, un progetto interamente in lingua napoletana che rappresenta un omaggio alle sue origini. L’album è stato anticipato dal singolo “Aggio Perzo ‘O Suonno”.

La Duplice Identità Musicale

La carriera di Neffa è definita dalla capacità di fondere generi diversi: dall’aggressività iniziale dell’hardcore e del rap, è passato a un sound melodico e sofisticato di matrice soul e funk. Il suo percorso è un continuo cambiamento, che lo ha reso uno dei musicisti italiani più versatili, in grado di essere pioniere nell’hip hop e star della musica leggera.

Exit mobile version