Connect with us

GOSSIP

Ornella Muti Racconta 50 anni di Cinema Italiano: Da Damiani a Woody Allen

Avatar di Redazione

Published

on

ornella muti

L’icona del cinema italiano, in scena al Teatro Dehon con “Racconti di Cinema”, ripercorre la sua carriera e l’evoluzione della società italiana attraverso i suoi film.

L’Esordio Coraggioso e il Cambiamento d’Identità

Ornella Muti, al secolo Francesca Romana Rivelli, ha iniziato la sua carriera giovanissima, a soli 14 anni, quando fu scelta da Damiano Damiani per il film La moglie più bella. La pellicola era ispirata alla storia vera di Franca Viola, la prima donna italiana a rifiutare pubblicamente il “matrimonio riparatore,” segnando un forte legame tra la Muti e i temi sociali. Fu proprio Damiani a imporle l’uso di uno pseudonimo per evitare l’omonimia con l’attrice Luisa Rivelli.

ornella muti 1
Ornella Muti

I Ruoli Iconici che Hanno Ritratto l’Italia

Dopo il debutto, la Muti è diventata rapidamente il volto di un’Italia in rapida trasformazione, lavorando con maestri come Marco Ferreri, Mario Monicelli, Dino Risi ed Ettore Scola. I suoi ruoli hanno spaziato dalla giovane figlia di immigrati meridionali, Vincenzina Rotunno, in Romanzo Popolare, alla protagonista ricca e snob al fianco di Adriano Celentano in successi popolari come Il bisbetico domato e Innamorato pazzo. Il suo racconto, in scena, usa la biografia come pretesto per attraversare cinquant’anni di storia e cultura italiana.

ornella muti e adriano celentano
Ornella Muti e Adriano Celentano

La Conquista di Hollywood e i Grandi Nomi Internazionali

La sua fama ha presto varcato i confini nazionali. A consacrarla a livello internazionale è stato il ruolo della principessa Aura in Flash Gordon, un cult di fantascienza diretto da Mike Hodges. Ha continuato a lavorare in produzioni straniere, affiancando registi come John Landis e Woody Allen, e recitando con attori del calibro di Jeremy Irons, Alain Delon e Javier Bardem. La sua carriera è stata costellata di riconoscimenti, tra cui una Targa d’oro ai David di Donatello, due Nastri d’Argento e premi al Festival di Venezia.

ornella muti e alain delon
Ornella Muti e Alain Delon

Lo Spettacolo “Racconti di Cinema” tra Musica e Immagini

Stasera, al Teatro Dehon, l’attrice presenta “Racconti di Cinema” con la regia di Francesco Branchetti. Lo spettacolo è una narrazione “leggera ed emozionante” arricchita dalle musiche dal vivo di Espedito De Marino alla chitarra e dalla voce di Marta De Marino, che interpretano brani italiani e americani. L’esperienza è completata dalla proiezione di suggestive immagini e scene salienti dei momenti più significativi della sua carriera, offrendo al pubblico un viaggio intimo nella vita di un’autentica diva internazionale.

Copyright 2023 © riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014