GOSSIP
I Paccheri al Ragù di Cannavacciuolo: Irresistibili Anche per Michelle Hunziker
Lo chef stellato ha servito il suo iconico piatto alla showgirl: ecco la ricetta per rifarla a casa
Nemmeno la nota showgirl Michelle Hunziker è riuscita a resistere al fascino della cucina di Antonino Cannavacciuolo. L’incontro, avvenuto presso l’Aqua Countryside, l’hotel boutique dello chef a Vico Equense, è stato immortalato sui social, dove i fan hanno potuto ammirare l’incredibile piatto servito: gli iconici paccheri al ragù. E per la gioia di tutti gli appassionati di cucina, lo chef ha deciso di condividere la ricetta per rifare a casa questo capolavoro di gusto.
La Ricetta Semplice (Ma Non Troppo) del Ragù di Cannavacciuolo
Come spiegato dallo stesso Cannavacciuolo, questa variante del ragù è pensata per essere più leggera, sia nel gusto che nella preparazione, pur mantenendo intatta la sua ricchezza. Ecco gli ingredienti e gli step per una preparazione per 4 persone:
Ingredienti:
- 1 kg di pomodori San Marzano pelati
- 500 g di costine di maiale
- 100 ml di vino rosso
- 1 cipolla bianca
- 1 foglia di alloro
- 1 peperoncino
- Pepe, sale, olio extravergine di oliva
Preparazione (5h di cottura):
- Pulite e tagliate le costine di maiale, condendole con sale e pepe. Fatele marinare per circa 10 minuti.
- In una pentola, rosolate la carne con olio, fino a farla dorare. Aggiungete la cipolla e, a piacere, il peperoncino.
- Sfumate con il vino rosso e, una volta evaporato, aggiungete i pomodori.
- Cuocete a fuoco medio per almeno cinque ore, aggiungendo l’alloro a metà cottura.
- Una volta pronto, separate la carne dall’osso e utilizzate il ragù per condire i vostri paccheri.