Biografie
Patrizia Pellegrino: Età, Altezza, Carriera, Vita Privata

Indice dei contenuti
Dalla Showgirl degli Anni ’80 alle Battaglie Personali: Un Percorso Intenso tra Successi Professionali e Dolori Privati
Patrizia Pellegrino, nata a Torre Annunziata (Napoli) il 28 luglio 1962, è una delle figure più longeve e versatili del panorama televisivo e artistico italiano. Con i suoi 63 anni (al luglio 2025) e un’altezza di circa 1,65 metri, Patrizia ha attraversato diverse epoche dello spettacolo, distinguendosi come attrice, showgirl, conduttrice televisiva e persino cantante. La sua carriera è stata costellata di successi, ma la sua vita privata è stata segnata anche da grandi dolori e sfide che ha sempre affrontato con forza e resilienza.

Carriera: Dal Debutto in TV al Palcoscenico Teatrale
Tra le sue esperienze più note si ricordano la co-conduzione di “Sereno Variabile” al fianco di Osvaldo Bevilacqua e la partecipazione a reality show come “L’Isola dei Famosi” (2004) e “Grande Fratello VIP 6″ (2021-2022), dove ha dimostrato la sua personalità forte e trasparente. Negli anni, ha anche condotto programmi televisivi e scritto un’autobiografia intitolata “Ho scelto di sorridere”.

La carriera di Patrizia Pellegrino inizia giovanissima, a soli 15 anni, nel 1977, e si sviluppa rapidamente tra cinema, televisione e musica. Negli anni ’80 diventa un volto popolare della TV italiana, partecipando a numerosi varietà e programmi di successo. È stata protagonista di fiction, film e ha calcato i palcoscenici teatrali, dove tuttora si dedica con grande passione.
Vita Privata: Amori, Matrimoni e la Lotta per la Maternità
La vita sentimentale di Patrizia Pellegrino è stata intensa e spesso travagliata. È stata sposata con l’imprenditore Pietro Antisari Vittori, da cui ha avuto i figli Tommaso e Arianna, e con cui ha adottato Gregory. Successivamente, nel 2005, ha sposato l’imprenditore Stefano Todini, un matrimonio durato fino al 2013. Attualmente, il suo compagno è Giampaolo Embrione.
La maternità è stata una parte cruciale e dolorosa della sua vita: ha affrontato la tragica perdita del primogenito, Riccardo, morto a soli sei giorni dalla nascita per un problema polmonare. La figlia Arianna è nata prematura a sei mesi e mezzo, pesando solo 700 grammi, e convive con una forma di disabilità (emiparesi cerebrale), che Patrizia ha sempre raccontato con grande forza e amore, sostenendo la figlia nel suo percorso verso l’autonomia. Ha anche un figlio adottivo, Gregory.
Le Sfide della Vita: Dolori Familiari e Problemi di Salute

Patrizia Pellegrino ha affrontato diverse prove difficili nella sua vita. Oltre alla perdita del figlio Riccardo, ha vissuto il dolore della tossicodipendenza e della morte del fratello Aldo. Più recentemente, ha dovuto combattere contro un tumore al rene, scoperto grazie alla prevenzione. Questa battaglia l’ha resa ancora più consapevole dell’importanza della salute e della resilienza. Nonostante le avversità, Patrizia ha sempre mostrato una notevole capacità di rialzarsi, un tratto distintivo della sua personalità che traspare anche dal titolo della sua autobiografia, “Ho scelto di sorridere”.
Curiosità e Impegno: Un Sorriso che Conquista
Tra le curiosità sulla sua carriera, spicca la sua dote canora, tanto che il leggendario Corrado le fece registrare “Beng!”, la sigla di “Gran Canal”. Patrizia ha ammesso di aver rifiutato un corteggiamento da Diego Armando Maradona, preferendo uomini alti, eleganti e di classe. Oltre al suo talento artistico, è apprezzata per la sua schiettezza e per la sua capacità di affrontare la vita con un sorriso, anche nei momenti più bui. La sua storia è un esempio di come la forza interiore possa permettere di superare le difficoltà, mantenendo sempre un legame autentico con il pubblico.
