Connect with us

Libri

Pier Paolo Pasolini: l’omaggio e le lettere di Dacia Maraini a 100 anni dalla sua nascita

A 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini arrivano in libreria le intime lettere per lui scritta da Dacia Maraini

Published

on

Pier Paolo Pasolini

100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini: le lettere di Dacia Maraini

Il 5 marzo sono trascorsi ben 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini. Un’occasione in piรน per rileggere e ricordare una delle penne piรน potenti in Italia del Novecento. Occasione che non รจ sfuggita a Neri Pozza e a Dacia Maraini che hanno voluto ricordare Pasolini in un libro particolarmente intimo e personale che vortica attorno al loro legame con il compianto scrittore.

Caro Pier Paolo: Dacia Maraini scrive a Pasolini per i suoi 100 anni

รˆ stato pubblicato il 3 marzo scorso il libro dal titolo Caro Pier Paolo per Neri Pozza e scritto dalla grande scrittrice Dacia Maraini. Un dialogo intimo e toccante tra la Maraini e lo stesso Pasolini con il quale aveva intrecciato un’amicizia profonda quand’ancora il grande scrittore era in vita. Caro Pier Paolo ripercorre cosรฌ, sotto forma epistolare, lo scambio intellettuale tra l’autrice e Pasolini, i loro viaggi e i loro momenti condivisi con un’altra grande penna ormai scomparsa, quella di Alberto Moravia. Viaggio in cui spesso li ha accompagnati anche Maria Callas, insieme a loro in giro per il mondo.

Dacia Maraini e Pier Paolo Pasolini: un profondissimo legame

Dacia Maraini

Molte pagine sono state suggerite alla scrittrice da Pasolini stesso: โ€œSogno molto e spesso gli amici morti. Pier Paolo รจ uno di questi. Poi da ultimo, proprio quando ho cominciato a scrivere il libro, mi รจ apparso in sogno piรน frequentementeโ€, ha dichiarato Dacia Maraini all’Ansa, che recentemente รจ anche impegnata nella Giuria del Premio Strega. โ€œIl libro mi รจ stato chiesto da Roberto Cotroneo (giornalista, fotografo, scrittore, editore)โ€ ci informa. Lei inizialmente ha rifiutato, ma poi le รจ venuta in mente la struttura delle lettere di lei a lui, che si รจ rivelata la migliore per raccontare il legame con Pier Paolo Pasolini. Lui, nato a Bologna il 5 marzo 1922, era un attento e critico osservatore della societร . Ciรฒ che emerge dal libro Neri Pozza รจ la dolcezza, i sogni e lโ€™amicizia fra due figure intellettuali contemporanee.

Copyright 2023 ยฉ riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014