Connect with us

Biografie

Pippo Franco, Età, Carriera, Vita Privata, Moglie, Figli, Televisione, Teatro, Cinema

Avatar di Redazione

Published

on

pippo franco

Pippo Franco, all’anagrafe Francesco Pippo, è uno dei volti più iconici e amati della comicità italiana, un artista poliedrico che ha attraversato quasi sessant’anni di spettacolo con intelligenza, ironia e una capacità innata di far ridere. Nato a Roma il 2 settembre 1940, mantiene intatta la sua energia e la sua voglia di reinventarsi. Dagli esordi come cabarettista e cantautore, fino ai grandi successi in televisione, al cinema e a teatro, la sua carriera è un viaggio attraverso la storia del costume e dello spettacolo italiano, costellato di personaggi indimenticabili e di battute che sono entrate nel linguaggio comune.

pippo franco moglie
Pippo Franco e la sua seconda moglie Piera Bassino

La Carriera: Dagli Anni ’60 ai Grandi Successi Televisivi

La carriera di Pippo Franco inizia negli anni ’60, quando si afferma come cantautore e cabarettista, distinguendosi per la sua originalità e il suo umorismo surreale. La sua vera consacrazione arriva però con la televisione. Negli anni ’70 e ’80 diventa uno dei volti simbolo del varietà televisivo italiano, protagonista di trasmissioni cult come “Drive In”, “La sai l’ultima?” e “Fantastico”.

La sua comicità, spesso basata su giochi di parole, parodie e una mimica inconfondibile, lo rende un artista amato da un pubblico trasversale, capace di divertire sia i bambini che gli adulti. Negli anni successivi, Pippo Franco continua a essere una presenza costante sul piccolo schermo, dimostrando una versatilità che lo porta a cimentarsi anche in ruoli più seri e in trasmissioni di approfondimento culturale.

Cinema e Teatro: Una Versatilità Artistica Senza Confini

Oltre al grande successo televisivo, Pippo Franco ha costruito una notevole carriera anche nel mondo del cinema e del teatro. Ha recitato in numerosi film della commedia all’italiana, spesso al fianco di attori e registi di grande calibro. La sua presenza sul grande schermo ha arricchito il panorama cinematografico con personaggi che, pur mantenendo la sua impronta comica, hanno saputo lasciare il segno. Anche il teatro è stato un palcoscenico importante per la sua espressione artistica, permettendogli di sperimentare nuove forme di comicità e di confrontarsi direttamente con il pubblico, dimostrando la sua innata capacità di creare un legame diretto e autentico con gli spettatori.

Vita Privata: La Moglie e i Figli, un Pilastro Fondamentale

laura troschel
Laura Troschel prima moglie di Pippo Franco

La vita privata di Pippo Franco è caratterizzata da una solida relazione con la sua moglie, Piera Bassino, con cui è sposato da molti anni. Dal loro matrimonio sono nati due figli: Gabriele e Luca. Pippo Franco è stato sposato con l’attrice e cantante Laura Troschel (scomparsa nel 2016), da cui ha avuto il figlio Simone. Il loro matrimonio, durato a lungo, si è concluso con il divorzio nel 1994.

Pippo Franco ha sempre mantenuto un certo riserbo sulla sua famiglia, preferendo tenere i riflettori puntati sulla sua attività artistica. Tuttavia, in diverse occasioni ha espresso il valore che la famiglia riveste nella sua vita, considerandola un pilastro fondamentale e una fonte di ispirazione. Il suo legame con i figli e la moglie è un aspetto importante che contribuisce a delineare il profilo di un uomo che, dietro l’ironia e la leggerezza dei suoi personaggi, nasconde una profonda umanità.

Un Maestro: Oltre la Comicità, un Pezzo di Storia

Oggi, all’età di 84 anni, Pippo Franco continua a essere una figura attiva nel mondo dello spettacolo. La sua presenza, sia in televisione che in altri progetti, testimonia la sua inesauribile passione e il suo desiderio di continuare a intrattenere il pubblico. La sua comicità, mai volgare e sempre intelligente, lo ha reso un vero e proprio maestro, un artista capace di far sorridere e riflettere. L’eredità di Pippo Franco va oltre la semplice comicità; egli rappresenta un pezzo importante della storia dello spettacolo italiano, un’icona che ha saputo evolversi e rimanere sempre attuale, conservando il suo stile unico e la sua inconfondibile ironia.

Copyright 2023 © riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014