Per lui potrebbero aprirsi le porte della direzione del Teatro San Carlo di Napoli
A tre mesi dal caldissimo post-Sanremo e dopo un silenzio che iniziava ad essere sempre più rassicurante per lui e il suo futuro da amministratore delegato Rai, Carlo Fuortes vede il suo ruolo essere messo nuovamente e fortemente in discussione. L’ok incassato dal decreto che impone un nuovo limite d’età per i direttori stranieri e fondazioni liriche è il cavallo di Troia che il Governo userà per liberare alcune caselle dell’organigramma Rai, da riempire con nuovi e più affini nomi. Salterà infatti a causa della nuova norma Stephane Lissner, attuale sovraintendente del Teatro San Carlo di Napoli. Il posto vacante potrebbe essere così affidato a Fuortes in modo da potersi poi occupare della nuova nomina dell’ad della televisione pubblica.
Lissner si oppone: arriverà il ricorso?
Ultimo ostacolo per la concretizzazione di tale piano strategico è il ricorso che Lissner sarebbe pronto secondo alcune fonti a presentare al Tribunale del Lavoro. A sostenere tale atto, la non sussistenza del carattere d’urgenza per la sua decadenza.