Connect with us

GOSSIP

Raz Degan: Digiuno Collettivo, Ritorno alla Natura e Addio alla Fama

Avatar di Redazione

Published

on

raz degan

Raz Degan, 57 anni, ex modello e attore, continua a percorrere una strada lontana dai riflettori, focalizzandosi su scelte di vita anticonvenzionali. L’uomo che un tempo faceva sognare con il suo slogan “Questa sera io non ho fame”, oggi mette in pratica il digiuno come filosofia di vita. Di recente, ha lanciato una sfida su Instagram, invitando quasi tremila persone a partecipare a un digiuno collettivo di 48 ore. Supportato da un team di specialisti, Degan ha trasformato l’esperienza in un percorso online di crescita e benessere, ricevendo riscontri positivi e annunciando una nuova sessione a settembre. Secondo l’attore, il digiuno consapevole non è una gara di resistenza, ma un’opportunità per “riavviare il proprio sistema operativo” e ritrovare lucidità interiore.

raz degan
Raz Degan

Una Vita da Antidivo: Tra Red Carpet e Piedi Nudi

La fama non è più al centro dei suoi pensieri, nonostante ammetta di essere ancora riconosciuto quando si trova in luoghi pubblici. A mancare, piuttosto, è un’epoca senza tecnologia, dove il viaggio e la scoperta erano autentiche esperienze. La sua vita da antidivo lo ha portato a stabilirsi in un trullo nella Valle d’Itria, in Puglia, dove vive in piena libertà, camminando spesso a piedi nudi per “restare con i piedi per terra”. Nonostante la sua scelta di vita, non ha mai smesso di essere se stesso, come dimostra la sua capacità di passare nel giro di poche ore da un’esperienza spirituale in India a un red carpet.

dove vive raz degan
Raz Degan

Sostenibilità, Amore e Pensieri sulla Guerra

Oltre al digiuno, Raz Degan è impegnato in un’esistenza minimalista, senza televisore e con scelte orientate al benessere e alla sostenibilità. Sebbene si mostri riservato riguardo alla sua vita privata, non ha negato la relazione con la compagna Cindy. “Sono solo fatti miei”, ha commentato, mantenendo la sua privacy. L’attore ha anche espresso una sua posizione chiara e forte su temi di attualità, come la guerra in Medio Oriente: “Deve finire, il dolore delle madri non ha bandiera”. Il suo pensiero si estende anche all’importanza di apprezzare le cose semplici, come una mela mangiata in silenzio, un concetto che riassume la sua filosofia di vita fatta di consapevolezza e ricerca di sé.

Copyright 2023 © riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014