Connect with us

Biografie

Ricky Memphis, età, carriera, vita privata, televisione, cinema

Avatar di Redazione

Published

on

ricky memphis

Ricky Memphis, all’anagrafe Riccardo Fortunati, non è solo un attore, ma un vero e proprio pezzo di storia del cinema e della televisione italiana. Nato a Roma il 29 agosto 1968, il suo percorso artistico è un affascinante viaggio che lo ha portato dai primi palcoscenici televisivi alla conquista del grande schermo e delle serie tv più amate.

Il suo nome d’arte è un tributo alla sua grande passione per Elvis Presley, nato proprio a Memphis, un legame che svela una vena romantica e un’ammirazione profonda per le icone della cultura pop. La sua carriera, lunga e costellata di successi, lo ha visto mutare pelle, passando dal ruolo di giovane ribelle a quello di ispettore di polizia, fino a diventare un punto di riferimento della commedia italiana.

elvis presley
Ricky Memphis ha una grande passione per Elvis Presley

Gli Esordi e il Successo “Ultrà”: La Nascita di un Attore

Il cammino di Ricky Memphis nel mondo dello spettacolo ha inizio alla fine degli anni ’80. Si fa notare con il personaggio del “poeta metropolitano” in trasmissioni di culto come il Maurizio Costanzo Show e Deejay Television. La sua autenticità, il suo carisma e il suo accento romano verace non passano inosservati. È proprio Ricky Tognazzi a intravedere il suo potenziale, offrendogli il primo ruolo cinematografico in “Ultrà” (1991).

Il film si rivela un trionfo, e l’interpretazione di Memphis, intensa e credibile, gli vale un prestigioso European Film Award come miglior attore non protagonista e una candidatura ai David di Donatello. Nello stesso anno, ottiene la parte da protagonista in “Pugni di rabbia”, consolidando il suo status di promessa del cinema italiano. Questi primi successi segnano l’inizio di una carriera inarrestabile, che lo vede recitare in film di genere diverso, dal thriller come “La scorta” (1993) al drammatico “Briganti” (1993), dimostrando una versatilità rara e precoce.

ricky memphis 1
Ricky Memphis

La Consacrazione e l’Era di “Palermo Milano – Solo Andata”

Gli anni ’90 sono un’escalation di successi per Ricky Memphis. Dopo aver lavorato in pellicole come “I mitici – Colpo gobbo a Milano” (1994) e “Il branco” (1994), raggiunge la popolarità di massa con “Palermo Milano – Solo andata” (1996), dove interpreta l’agente Remo Matteotti. Il film, un thriller avvincente, diventa un vero e proprio cult e rende il suo volto riconoscibile a milioni di spettatori.

Prosegue la sua collaborazione con Ricky Tognazzi in “Vite strozzate” (1996) e si ritrova a lavorare con un cast stellare in “L’ultimo capodanno” (1998), al fianco di Claudio Santamaria, Monica Bellucci e Marco Giallini. Nel frattempo, il suo talento varca i confini del cinema per approdare in televisione. La miniserie “Ultimo” (1998) lo vede protagonista, ottenendo un’ottima risposta di pubblico e critica. Questo successo sul piccolo schermo anticipa quello che diventerà il suo ruolo più iconico in televisione.

“Distretto di Polizia”: Il Ruolo che Ha Fatto Storia

L’inizio del nuovo millennio coincide con la svolta televisiva definitiva di Ricky Memphis. Dal 2000 al 2006, interpreta Mauro Belli nella serie “Distretto di Polizia”. Il suo personaggio, un ispettore dal carattere burbero ma dal cuore d’oro, conquista immediatamente il pubblico. Per sei stagioni, Memphis è il volto di uno dei polizieschi italiani più amati e seguiti. Il successo della serie è tale che il suo nome rimane indissolubilmente legato al ruolo, tanto da diventare un punto di riferimento per l’intero genere. La sua interpretazione è un perfetto equilibrio tra dramma e ironia, un tratto distintivo che caratterizzerà gran parte della sua carriera futura.

La Svolta Comica e l’Approdo al Cinema D’Autore

Dopo l’esperienza di “Distretto di Polizia”, Memphis torna con forza sul grande schermo. A partire dal 2011, si afferma come un volto ricorrente e apprezzatissimo della commedia italiana. Recita in film di successo come “Immaturi” di Paolo Genovese, “Ex – Amici come prima” di Carlo Vanzina e “Vacanze di Natale a Cortina” di Neri Parenti.

La sua presenza garantisce un tocco di umorismo e una credibilità che lo rendono una garanzia di successo al botteghino. Il suo talento non si limita al genere comico: nel 2015, viene candidato ai Nastri d’Argento per la sua interpretazione nel film d’esordio alla regia di Claudio Amendola, “La mossa del pinguino”. La sua versatilità viene notata anche dal cinema d’autore, che lo porta a recitare in “Loro” (2018), il prestigioso dittico di Paolo Sorrentino.

Vita Privata, Famiglia e Curiosità

La vita privata di Ricky Memphis, il cui vero nome è Riccardo Fortunati, è caratterizzata da una grande riservatezza. Fin da bambino ha dovuto affrontare una prova difficile, la perdita del padre in un incidente stradale quando aveva solo quattro anni, un evento che lo ha segnato profondamente. Nonostante la sua notorietà, è un uomo di fede e ha spesso parlato del suo rapporto con la spiritualità.

Per quanto riguarda la sua vita sentimentale, è legato da molti anni a Alessia Cerasaro, conosciuta proprio sul set di “Distretto di Polizia”. Alessia, che lavorava come aiuto regista, è diventata sua moglie e madre dei loro due figli, Francesco e Maria. La loro storia d’amore, nata dietro le quinte di un set, è un esempio di come la vita reale possa superare la finzione.

Progetti Futuri e l’Eredità di un Attore

Negli ultimi anni, Ricky Memphis ha continuato a lavorare con successo tra cinema e televisione, confermando la sua centralità nel panorama artistico italiano. Ha recitato in commedie come “Un figlio di nome Erasmus” e Lockdown all’italiana, e ha partecipato alla serie tv “Speravo de morì prima” (2021), dedicata a Francesco Totti. La sua carriera è un susseguirsi di scelte audaci e di interpretazioni intense, che dimostrano un amore incondizionato per la sua professione. Con un passato di successi e un futuro ancora tutto da scrivere, Ricky Memphis continua a essere un punto di riferimento per intere generazioni di spettatori, confermando il suo status di attore amato e rispettato.

Copyright 2023 © riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014