Connect with us

Cinema e Teatro

“Tre Ciotole”: Il Film Tratto dal Romanzo di Michela Murgia al Cinema

Avatar di Redazione

Published

on

michela murgia

Alba Rohrwacher ed Elio Germano Protagonisti di una Storia d’Amore e Malattia che Colpisce al Cuore

michela murgia
Michela Murgia

Arriva nelle sale “Tre ciotole”, il film drammatico che porta sul grande schermo l’omonimo romanzo di Michela Murgia. Diretto da Isabel Coixet e scritto in collaborazione con Enrico Audenino, il film è una produzione italo-spagnola che ha già suscitato grande interesse. Il film, che vede protagonisti due pilastri del cinema italiano come Alba Rohrwacher ed Elio Germano, promette di essere un’esperienza cinematografica intensa e profonda, un viaggio nei meandri della condizione umana.

le tre ciotole
Elio Germano e Alba Rohrwacher protagonisti del film tratto dal libro di Michela Murgia

Trama: Quando la Vita Cambia a Causa di un Malore

michela murgia tre ciotole
Tre ciotole di Michela Murgia

La trama ruota attorno a Marta (Alba Rohrwacher) e Antonio (Elio Germano), una coppia che si lascia dopo un banale litigio. La rottura porta Marta a un’inaspettata perdita di appetito, un sintomo che all’inizio sembra legato alla separazione ma che si rivela essere il segnale di un grave problema di salute. Questa scoperta stravolge tutto: il sapore del cibo, la musica, il desiderio e le scelte fatte fino a quel momento. Anche Antonio, uno chef in ascesa, si trova a fare i conti con un passato che non riesce a dimenticare. Le loro vite, apparentemente separate, si intrecciano nuovamente in un modo inaspettato, spingendo lo spettatore a riflettere sul legame indissolubile tra mente e corpo.

Un Cast d’Intesa e una Regia Delicata

Il film, con un cast che include anche Francesco Carril, Silvia D’Amico e Giorgio Colangeli, si distingue per la grande intesa tra i protagonisti. La regia di Isabel Coixet, nota per la sua sensibilità, si concentra sui dettagli e sulle emozioni, rendendo la narrazione ancora più toccante e coinvolgente. “Tre ciotole” non è solo un film sulla malattia o sulla fine di un amore, ma un’opera che invita a riflettere sulla fragilità della vita e sulla forza di un sentimento che va oltre ogni ostacolo.

Copyright 2023 © riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014