Connect with us

NEWS

L’Addio a Claudia Cardinale: la Regina del Cinema Italiano Morta a 87 Anni

Avatar di Redazione

Published

on

CLAUDIA CARDINALE

Claudia Cardinale: Un’Icona del Cinema tra Italia e Francia

Claudia Cardinale, una delle attrici più amate e celebrate del cinema italiano, è morta martedì 23 settembre all’età di 87 anni. Nata a Tunisi da genitori siciliani, l’attrice si è spenta a Nemours, vicino a Parigi, dove risiedeva da molti anni. La sua scomparsa lascia un vuoto nel mondo del cinema, che ha segnato con la sua bellezza e la sua intensa presenza scenica per oltre mezzo secolo.

Da “Il Gattopardo” a “Otto e Mezzo”: l’Attrice dei Grandi Maestri

La carriera di Claudia Cardinale è indissolubilmente legata ad alcuni dei capolavori più importanti della storia del cinema. È stata la protagonista di film indimenticabili come “Il Gattopardo” di Luchino Visconti, dove ha condiviso la scena con Alain Delon, e “Otto e mezzo” di Federico Fellini, che ne ha saputo cogliere la forza unica della sua voce. Ha lavorato con i più grandi registi, da Sergio Leone a Mario Monicelli, e con attori del calibro di Marcello Mastroianni, Sean Connery e Henry Fonda, partecipando a più di 150 film.

claudio cardinale ne Il Gattopardo
Il Gattopardo con Claudia Cardinale

I Riconoscimenti di una Carriera da Star Internazionale

Considerata una delle attrici più importanti emerse negli anni ’60, Claudia Cardinale ha raggiunto una notorietà internazionale pari a quella di Sophia Loren e Gina Lollobrigida. Nel corso della sua carriera ha vinto numerosi premi prestigiosi, tra cui tre David di Donatello e tre Nastri d’argento. La sua leggenda è stata riconosciuta anche con un Leone d’Oro alla carriera alla Mostra del cinema di Venezia nel 1993 e un David alla carriera nel 1997.

La Scoperta del Talento in un Concorso di Bellezza

La sua avventura nel mondo del cinema iniziò quasi per caso. Nel 1957, giovanissima, vinse il concorso di bellezza “la più bella italiana di Tunisia”. Il premio, un viaggio a Venezia, la portò a farsi notare sulla spiaggia del Lido da registi e produttori. Il suo primo film italiano fu “I soliti ignoti” di Mario Monicelli nel 1958, a cui seguirono ruoli significativi in pellicole come “Un maledetto imbroglio” e “Rocco e i suoi fratelli”, segnando l’inizio di una carriera in ascesa.

Le Relazioni e i Ruoli che Hanno Fatto la Storia

la ragazza di bube
Claudia Cardinale nel film La ragazza di Bube.

La bellezza e l’intensità di Claudia Cardinale hanno affascinato anche i suoi colleghi. Sul set de “Il bell’Antonio”, Marcello Mastroianni si innamorò di lei, pur senza essere ricambiato. In seguito, la sua storia d’amore con l’attore Jean-Paul Belmondo la rese popolare anche in Francia. Oltre ai film con Visconti e Fellini, tra i suoi ruoli più iconici si ricordano “La ragazza con la valigia” di Zurlini, “La ragazza di Bube” e l’interpretazione di Claretta Petacci nel film “Claretta”, diretto da Pasquale Squitieri, suo compagno per molti anni.

Copyright 2023 © riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014