TV e SPETTACOLO
Simona Ventura Riporta il Grande Fratello alle Origini: Bene gli Ascolti, Ma la Fiction Vince la Serata

Il debutto del Grande Fratello 2025, tornato alla formula non-VIP, segna un aumento di spettatori rispetto al 2024, confermando la scelta vincente di Simona Ventura alla conduzione.
Ascolti tv 29 settembre 2025 Grande Fratello: Il Ritorno alle Origini e l’Omaggio a Giorgio Armani e Pietro Taricone

Simona Ventura ha debuttato alla guida del Grande Fratello 2025, celebrando i 25 anni esatti dalla prima storica edizione e riportando il reality alla sua formula non-VIP originale. La puntata di lunedì 29 settembre è stata ricca di omaggi significativi: un caloroso applauso è stato dedicato a Pietro Taricone, icona della prima edizione. La Ventura ha voluto al suo fianco anche tre ex concorrenti che hanno segnato la storia del programma: Cristina Plevani (vincitrice della prima edizione), Floriana Secondi e Ascanio Pacelli. Inoltre, la conduttrice ha omaggiato l’amico recentemente scomparso Giorgio Armani, sfoggiando un abito creato dallo stilista.

Analisi Auditel: Il GF Cresce ma Non Vince la Serata
La prima puntata del Grande Fratello 2025 ha ottenuto un seguito di 2.813.000 spettatori con uno share del 20,35%. Nonostante il buon risultato, il reality non è riuscito a vincere la serata, superato dalla fiction rivale di Rai 1, “Blanca”, che ha debuttato con 3.806.000 spettatori e il 22,95% di share. Tuttavia, il dato è positivo nel confronto interno: l’edizione 2025 ha superato il debutto dell’edizione 2024 (condotta da Alfonso Signorini), che si era fermata a 2.510.000 spettatori.
Formula Iniziale da Rivedere, Scelta della Conduttrice Azzeccata

Nonostante il successo in termini di spettatori, l’articolo suggerisce che la formula della prima puntata potrebbe necessitare di un rinnovamento. L’eccessivo numero di ingressi, le clip di presentazione e i momenti di attesa rischiano di risultare lenti e noiosi per un telespettatore che oggi cerca un ritmo più dinamico. Le dinamiche tra gli inquilini sono l’ingrediente che alimenta l’interesse nelle settimane successive, ma la puntata inaugurale deve evolvere.
Il Futuro del Reality: Ritorno alle Origini e L’Effetto Ventura
Dati alla mano, il Grande Fratello dimostra di mantenere un interesse costante nel pubblico televisivo, anche a 25 anni dalla sua prima messa in onda. L’intuizione di Simona Ventura di riportare il reality alle sue origini con concorrenti non-VIP sembra essere la strada giusta per rivitalizzare il format. La scelta della Ventura alla conduzione si conferma vincente, forte del suo status di “regina indiscussa” dei reality. Saranno le prossime settimane a confermare il trend degli ascolti.
