GOSSIP
Bianca Atzei dopo il parto del figlio Noa: “Prima di tutto, donna”
Come la giovane cantante sta vivendo questo difficile quanto meraviglioso periodo

Bianca Atzei: come sta la cantante dopo il parto di Noa
Bianca Atzei circa 3 settimane fa affrontava il parto di suo figlio: nasceva quindi il piccolo Noa Alexander. Il bambino รจ figlio della cantante milanese (35 anni) e del suo compagno Stefano Corti, comico milanese (37 anni). Nell’ultimo periodo, poi, i due neogenitori hanno dovuto affrontare un cambiamento importante nelle loro vite, e cioรจ accogliere una nuova vita. Un atto rivoluzionario che comporta la creazione di nuove abitudini e nuove modalitร di gestione degli spazi non solo fisici ma anche emotivi.
La foto postata sui social dalla cantante
Bianca Atzei, a distanza di qualche settimana dal parto del piccolo Noa Alexander, ha voluto mostrarsi in tutta la sua bellezza, che non ha di certo perso, su Instagram. Qui la cantante, che ha un nutrito seguito sui social (soprattutto Instagram), ha voluto in qualche modo trasmettere la propria idea di vita. Con una semplice frase: “Prima di tutto, donna“. In questi tempi, infatti, in cui ogni cosa che si fa e che si pensa, che non si allinei con la mentalitร di massa dei social (luogo dove tutti e nessuno si possono esprimere) viene bollato come tossico, strano, e dunque degno di emarginazione. A rendere questo compito piรน semplice poi c’รจ la sempre piรน asfissiante categoria del politically correct.
Che cosa ha detto Bianca Atzei
Allora รจ interessante porsi la seguente domanda: che cosa ha detto davvero Bianca Atzei su Instagram? La cantante, sotto un post pubblicato sul social, che ritrae un suo selfie, ha semplicemente scritto: “Prima di tutto, donna“. Ma c’รจ di piรน: il significato รจ necessariamente piรน ampio, sfaccettato. Una donna non smette di essere donna nel momento in cui partorisce. Nel momento, cioรจ, nel quale diventa mamma. Cosรฌ come una donna che non diventa mamma, non smette di essere donna, nel momento in cui non รจ diventata madre.
