Trend
Cambiamento climatico: la protesta di due attiviste, nel mirino “I Girasoli” di Van Gogh
La protesta di due attiviste di Just Stop Oil: salsa di pomodoro contro il celebre quadro di Van Gogh a Londra

Protesta ambientalista alla National Gallery di Londra: nel mirino “I Girasoli” di Van Gogh
Un altro gesto forte ed emotivamente violento da parte di due attiviste che, portando avanti la battaglia a tutela dell’ambiente e del pianeta, hanno deciso di scagliare salsa di pomodoro contro uno dei piรน celebri quadri di Van Gogh esposto alla National Gallery di Londra, I Girasoli.
La protesta di Just Stop Oil: “Vi interessa piรน l’arte o la vita?”
Un gesto di una violenza inaudita se si pensa al concetto che trascina con sรฉ, e dopo il quale sono state arrestate. Al centro dell’attenzione ci sono due giovani attiviste che al grido di “Just Stop Oil” hanno deciso di colpire l’arte. Non un gesto casuale il fatto che la vittima della protesta sia un quadro di Van Gogh tra i piรน famosi al mondo: “Vi interessa piรน l’arte o la vita? – grida una delle due attiviste protagoniste della protesta – Siete piรน interessati a proteggere un dipinto o il pianeta?”.
Nessun danno al celebre quadro di Van Gogh
Un grido quello delle due attiviste poco piรน che ventenni che si sono poi successivamente incollate al muro sottostante il quadro del celebre pittore. Quadro che รจ stato prima preso di mira con della salsa di pomodoro. Un gesto di sola protesta che fortunatamente sembra non aver avuto alcuna conseguenza sulla tela dal valore stimato di oltre 80 milioni di dollari. Come noto, la maggior parte delle opere piรน famose e celebri del mondo esposte in musei sono protette da un vetro dallo spesso quasi impercettibile. Rimane agli atti perรฒ il gesto per le quali successivamente le due attiviste sono state arrestate.
the fuck did van gogh do to hurt the climate https://t.co/ZvgLbHHzSy
— george (@StokeyyG2) October 14, 2022
Dietro le due attiviste il piรน numeroso gruppo ecologista, di cui la maglietta, Just stop oil. Un portavoce del gruppo ha poi spiegato a margine il gesto volto a richiamare l’attenzione pubblica e non a danneggiare l’opera d’arte.
