Connect with us

Trend

Chiedete scusa a Barbero. L’analfabetismo funzionale non deve essere un suo problema

Avete almeno letto o sentito le sue parole?

Avatar di Marco Zoccali

Published

on

Alessandro Barbero

In questi tempi di guerra civile d’opinione, che vedono i cittadini confusi, ma lucidamente decisi a darsi battaglia su posizioni quanto mai lontane dalla loro piena consapevolezza degli avvenimenti su scala globale, si riesce a far diventare terreno di scontro anche l’unico campo che dovrebbe matematicamente rappresentare la neutralitร , l’imparzialitร  e la comunanza: ovvero il linguaggio.

Almeno l’Italiano…

Se anche la lingua diventa materia di incomprensione, tutto crolla di conseguenza. L’accordo che fonda l’umanitร , che ci allontana dai versi e dall’uso di altri piรน brutali strumenti per tessere il Dna delle relazioni tra uomini, che nel nostro caso si chiama Italiano, non puรฒ essere tradito. Ha alcune regole, talune ostiche, certe piรน facili da memorizzare, ma all’incirca a 10 anni siamo quasi tutti in grado di gestire l’onere grammaticale per godere della comunicazione tra simili.

I giorni da poco trascorsi ci hanno perรฒ mostrato come oggi l’umanitร  si senta libera di ignorare completamente qualsivoglia elemento di canonicitร , sia questo legale, civile o scientifico. Il caso Barbero certifica l’ingresso del linguaggio tra gli ambiti che รจ possibile violare. Persino negli anni piรน bui della storia, un tale ostracismo fondamentalista al linguaggio, come quello a cui assistiamo oggi, รจ parso evitato. E, si sa, il crollo delle fondamenta causa sempre i danni peggiori ed รจ proprio quello a cui stiamo assistendo oggi.

Parlare รจ umano, ignorare รจ diabolico

Alessandro Barbero รจ stato vittima di analfabetismo funzionale (a voler scacciare pensieri maliziosi circa alternativi moventi dietro la pubblicazione di certi titoli) e lo รจ stato proprio da chi di linguaggio e alfabetizzazione dovrebbe vivere: la carta stampata.

Starter della sadica gara all’attacco a Barbero (in cui perfino Marcel Jacobs sarebbe arrivato ultimo per distacco), fonte di odio gratuito, di travisamenti ad hoc, telefono senza fili di massa: quanto ha trovato inchiostro su La Stampa รจ ciรฒ che dovrebbe infastidire davvero le menti pensanti.

Per farla breve, Alessandro Barbero, che ora si vuole tacciare di aver pronunciato frasi sessiste ha detto questo:

โ€œPremesso che io sono uno storico e che quindi il mio compito รจ quello di indagare il passato e non il presente o futuro, posso rispondere da cittadino che si interroga sul tema. Di fronte all’enorme cambiamento di costume degli ultimi cinquantโ€™anni, viene da chiedersi come mai non si sia piรน avanti in questa direzione. Ci sono donne chirurgo, altre ingegnere e via citando, ma a livello generale, siamo lontani da unโ€™effettiva paritร  in campo professionale. Rischio di dire una cosa impopolare, lo so, ma vale la pena di chiedersi se ci siano differenze strutturali fra uomo e donna che rendono a questโ€™ultima piรน difficile avere successo in certi campi. Eโ€™ possibile che in media, le donne manchino di quella aggressivitร , spavalderia e sicurezza di sรฉ che servono ad affermarsi? Credo sia interessante rispondere a questa domandaโ€.

Non capire รจ impossibile. Non leggere le sue parole in favore di risposte di analfabeti funzionali o malintenzionati รจ una colpa. Non criticare, se si decide di ignorare il patto per eccellenza dell’umanitร , รจ doveroso.

Copyright 2023 ยฉ riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014