GOSSIP
Giampiero Mughini Costretto a Vendere la Sua Collezione di Libri: Lo Sfogo Amaro sulla Crisi Economica
Il giornalista e opinionista mette all’asta le sue prime edizioni più preziose: “Non c’è più nessuno che mi proponga un lavoro da quando sono stato male.”
La Scelta Dolorosa: Smantellare il “Museo di Me Stesso”
Giampiero Mughini ha annunciato al Foglio la decisione di mettere in vendita la parte più preziosa della sua immensa collezione di libri. Mughini ha definito questa scelta come un “smonto il museo di me stesso” e una “sofferenza indispensabile” per mantenere la sua autonomia economica, che per lui rappresenta la libertà. La cessione, che non riguarderà tutti i volumi, avverrà tramite il libraio milanese Pontremoli, suo compagno di strada “da mezzo secolo”.
Il Tesoro di Una Vita: Rarità e Prime Edizioni
La collezione di Giampiero Mughini è il risultato di una vita intera, un vero e proprio patrimonio culturale stimato tra i 20 e i 25 mila volumi. Tra i pezzi più rari destinati alla vendita figurano prime edizioni autografate e introvabili di giganti della letteratura italiana come Pavese, Calvino, Gadda, Sciascia e Montale. Tra le rarità assolute spiccano titoli come La coscienza di Zeno (1923), Ossi di seppia (1925), Gli indifferenti (1929) e Il giorno della civetta (1961). L’attaccamento ai volumi è chiaro nella sua confessione: “Mi viene strappata l’anima”.
La Motivazione Economica: “Hanno Smesso Tutti di Chiamarmi”
La ragione di questa dolorosa vendita è strettamente pratica ed economica. Mughini ha rivelato che la sua fonte primaria di reddito, la televisione, si è interrotta di colpo: “Non c’è più nessuno che mi proponga un lavoro. Da quando sono stato male hanno smesso tutti di chiamarmi“. Il compenso garantito dai talk show e, in passato, dai reality (come il Grande Fratello) gli permetteva di vivere con autonomia. Oggi, l’unico lavoro fisso rimasto è l’articolo settimanale per il Foglio. Il giornalista ha liquidato la sua pensione come “miserie… spese con gusto,” allargando il braccio verso il suo villino-museo a Monteverde Vecchio.
I Problemi di Salute e la Gestione della Vecchiaia
Nonostante la volontà di evitare ogni vittimismo, Giampiero Mughini ha anche fatto riferimento ai suoi recenti problemi di salute. L’intellettuale ha compiuto 85 anni e ammette con trasparenza che, pur stando meglio, ha delle difficoltà fisiche: “Dal salotto al bagno ci vado con un po’ di fatica.” Il suo medico gli ha consigliato che è tempo di “gestire la vecchiaia.” Riguardo al pensiero della morte, Mughini mantiene la sua proverbiale leggerezza, affermando: “Non ci penso: se ci penso, poi si monta la testa.”
Leggi anche:
- Giampiero Mughini Costretto a Vendere la Sua Collezione di Libri: Lo Sfogo Amaro sulla Crisi Economica
- Mercedesz Henger Sarà Mamma: L’Annuncio a Verissimo
- Mercedesz Henger, età, altezza, carriera, vita privata, fidanzato, gravidanza, Eva Henger
- Ballando con le Stelle 2025: Rivalità, Spionaggio e Scintille in Pista per i 20 Anni dello Show
- Gossip weekend: Claudia Cardinale, il video “incriminato” di Belen e tutti i pettegolezzi da non perdere