Connect with us

NEWS

🏉 Lino Guanciale: “Vittima dei Bulli, Mi Ha Salvato il Rugby”

Avatar di Redazione

Published

on

lino guanciale

L’attore è tornato in TV con Il Commissario Ricciardi e si sfoga sulla crisi della sua Fiorentina: “Serve un Extreme Makeover”. Racconta come lo sport lo abbia aiutato a superare l’introversione.

🕵️Lino Guanciale: Il Ritorno di Ricciardi e il Paragone Calcistico

Lino Guanciale è tornato in prima serata su Rai 1 con la terza stagione de Il Commissario Ricciardi. L’attore si è detto molto affezionato al personaggio, paragonando l’autore dei romanzi, Maurizio De Giovanni, a un “presidente” che si è “inventato” una squadra di successo. Interrogato sul ruolo di Ricciardi in campo, Guanciale lo paragona a un “numero 10 riflessivo, un po’ ombroso, che ved[e] il gioco meglio di tutti gli altri”:

“Ricordate Francescoli? Oppure Cruijff, il calcio totale… Ma potrei dire pure Roberto Baggio, mio idolo indiscusso.”

🟣 La Crisi della Fiorentina e la Critica a Commisso

Da tifoso viola, Lino Guanciale si è mostrato molto critico nei confronti dell’avvio di stagione della sua Fiorentina. Pur riconoscendo il potenziale dei giocatori, ha puntato il dito contro la gestione e la direzione sportiva, definendo il piano della squadra “schizofrenico”:

“Viene voglia di dire andatevene tutti e ricominciamo da capo. Fossi in Commisso mi farei tante domande, ma molto puntuali, sulla direzione sportiva… È evidente che un piano, se c’era, era schizofrenico. Serve un Extreme Makeover…”.

Ha esteso la critica alla mentalità dell’intero calcio italiano, suggerendo che, a differenza di sport come il rugby o il volley, il patrimonio dei giovani talenti viene sistematicamente disperso.

🛡️ Rugby: La Salvezza dal Bullismo e la Via per il Teatro

L’attore, che ha giocato a rugby ad alti livelli, arrivando a vestire la maglia azzurra dall’Under 16 all’Under 19, ha raccontato quanto lo sport sia stato cruciale nella sua vita personale. Lino Guanciale ha rivelato di essere stato vittima di bullismo da bambino a causa del suo carattere introverso e dei suoi gusti:

“Ero un bambino introverso, con tante insicurezze… venivo preso di mira. Poi è arrivato il rugby e si è aperto un mondo: sono riuscito a scardinare le paure attraverso il contatto fisico.”

Secondo l’attore, il rugby, con il suo spirito di squadra e la filosofia del “passare la palla indietro si possa andare a segnare lì davanti”, gli ha dato il coraggio di affrontare il palcoscenico.

🎾Lino Guanciale: Le Nuove Passioni Sportive e il Mito di Jonah Lomu

Oggi Lino Guanciale non ha tempo per praticare sport a causa degli impegni, dedicando il tempo libero alla moglie e al figlio Pietro (per il quale ha imparato a sciare). Da spettatore, ha riscoperto il tennis grazie all'”effetto valanga azzurra”, seguendo con grande interesse i successi di Sinner, Musetti e Berrettini.

L’attore ha anche espresso il desiderio di portare sul palco la storia di Jonah Lomu, il più grande giocatore del rugby moderno. Ha inoltre lanciato un appello per indagare sulle malattie che insorgono negli atleti (come i casi di SLA), lamentando di essersi disaffezionato ad altri sport, come il ciclismo, a causa dei continui scandali.

Copyright 2023 © riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l. P.I.11028660014