GOSSIP
Mara Venier contro Katia Ricciarelli: la conduttrice difende Pippo Baudo e la sua segretaria

Nuove polemiche si accendono a pochi giorni dall’inizio della nuova stagione di Domenica In. A far discutere è la decisione di non invitare Katia Ricciarelli alla puntata speciale dedicata a Pippo Baudo. A fare chiarezza sulla questione è stata la stessa Mara Venier, che ha espresso il suo disaccordo sulle recenti dichiarazioni della cantante a Verissimo, prendendo le distanze dalle accuse mosse contro Dina Minna, l’assistente storica di Baudo.
Le parole di Mara Venier e la difesa di Dina Minna

In un’intervista all’ANSA, Mara Venier ha spiegato i motivi dell’esclusione di Ricciarelli. Pur ribadendo l’affetto che la lega all’ex soprano, la conduttrice ha criticato duramente le sue affermazioni pubbliche. «Le voglio bene ma ha sbagliato. Pippo non avrebbe voluto tutto questo», ha dichiarato. Venier ha difeso con forza Dina Minna, definendola una donna che “si merita tutto” e sottolineando il profondo legame che la legava a Baudo, a cui è stata accanto per ben 36 anni.
Pippo Baudo non era isolato: il chiarimento di Venier

Mara Venier ha inoltre smentito categoricamente l’idea che Pippo Baudo fosse stato isolato dal mondo esterno. La conduttrice ha raccontato di come fosse in contatto regolare con il conduttore, spesso tramite Dina Minna. «Non sono d’accordo sul fatto che Dina lo avesse allontanato da tutti: chiamavo Dina e lui mi richiamava, o interveniva in collegamento. Pippo aveva rapporti con chi voleva averli», ha ribadito Venier, smontando le accuse di isolamento mosse da Katia Ricciarelli.
Il cast di “Domenica In” per la prima puntata
In seguito a questa vicenda, Katia Ricciarelli non sarà presente alla prima puntata di Domenica In, in onda il 21 settembre. La trasmissione vedrà invece la partecipazione di ospiti che hanno avuto un ruolo importante nella vita professionale e personale di Baudo, tra cui Al Bano, Giorgio Assumma, Ninni Pingitore e Massimo Giletti. La scelta di Mara Venier sembra voler onorare la memoria di Baudo mantenendo un clima di serenità e rispetto, lontano dalle polemiche.
