NEWS
Maria Amelia Monti età, carriera, tv, cinema, teatro, vita privata, marito, figli

Indice dei contenuti
Maria Amelia Monti: Un’Attrice Versatile Tra Teatro, TV e Cinema
Maria Amelia Monti, nata a Milano il 30 giugno 1962, è una delle attrici più apprezzate del panorama italiano, celebre per la sua straordinaria capacità di passare con disinvoltura dal registro comico a quello drammatico, conquistando pubblico e critica su ogni piattaforma: dal palcoscenico teatrale allo schermo televisivo e cinematografico.
La sua carriera è un esempio di dedizione e talento, iniziata dopo un percorso formativo non convenzionale che l’ha vista diplomarsi all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, nonostante i primi rifiuti.
Il Successo sul Piccolo Schermo: Da “Finalmente Soli” ai Ruoli Attuali
È la televisione a regalare a Maria Amelia Monti la grande popolarità, trasformandola in un volto familiare e amato da milioni di italiani. Il ruolo di Alice nella sit-com “Finalmente soli” (1999-2004), al fianco di Gerry Scotti, l’ha consacrata come icona della commedia televisiva. La sua interpretazione ha contribuito a rendere la serie un vero e proprio cult, dimostrando la sua innata verve comica e la capacità di creare personaggi autentici e vicini al pubblico.
Prima e dopo “Finalmente soli”, la sua presenza in TV è stata costante e significativa. Ha esordito in produzioni di alto calibro come “…e la vita continua” (1984) di Dino Risi, per poi esplorare il mondo del cabaret in programmi iconici come “Drive In” e “La TV delle ragazze”, dove ha affinato la sua ironia tagliente. Non solo commedia: ha partecipato a miniserie di successo come “Amico mio” (1993-1998) e “Dio vede e provvede” (1996-1998), mostrando una notevole profondità attoriale.
Più recentemente, ha continuato a esplorare ruoli diversificati, come in “Distretto di Polizia 11” (2011) e nella serie Netflix “Guida astrologica per cuori infranti” (2021-2022), che ha ampliato il suo pubblico anche a livello internazionale, confermando la sua capacità di adattarsi ai nuovi linguaggi narrativi. La sua carriera televisiva è costellata anche da numerosi film per la TV, come le fortunate trasposizioni natalizie di “Finalmente soli”: “Finalmente Natale” (2007), “Finalmente a casa” (2008) e “Finalmente una favola” (2008).
Il Primo Amore: Il Palcoscenico Teatrale
Il teatro è da sempre il terreno dove Maria Amelia Monti esprime al meglio la sua arte e la sua passione. È sul palcoscenico che il suo talento si rivela in tutta la sua completezza, grazie a interpretazioni intense e raffinate. La sua carriera teatrale è ricca di collaborazioni prestigiose e di ruoli memorabili.
Negli ultimi anni, ha riscosso grande successo con produzioni spesso firmate dal marito, il drammaturgo e regista Edoardo Erba, con cui condivide un profondo sodalizio artistico. Tra i suoi lavori più acclamati spicca “Il marito invisibile” (2021, ripreso nel 2023), in cui ha brillato al fianco di Marina Massironi, offrendo una performance brillante e toccante.
Per il 2025, è già in programma un nuovo spettacolo sempre diretto dal marito, “Strappo alla regola”, a testimonianza di una collaborazione creativa continua e fruttuosa. Il suo repertorio teatrale include anche l’interpretazione di opere di autrici significative come Natalia Ginzburg (“La segretaria”, “La parrucca”) e collaborazioni con registi storici come Nanni Loy, dimostrando una versatilità che le permette di affrontare testi di epoche e stili diversi.
Le Incursioni nel Cinema: Ruoli Memorabili sul Grande Schermo
Sebbene la sua presenza nel cinema sia meno frequente rispetto a teatro e televisione, Maria Amelia Monti ha lasciato il segno anche sul grande schermo con ruoli che ne hanno evidenziato la profondità attoriale. La sua filmografia include titoli che spaziano dalla commedia al dramma. Tra le sue prime apparizioni si ricordano “Il mistero del panino assassino” (1987) e “Miracolo italiano” (1994), seguiti da “Mi fai un favore” (1996) e “Asini” (1999).
Più di recente, ha partecipato al film biografico “Carla – Il film” (2021), dedicato alla vita di Carla Fracci, dove ha avuto modo di mostrare la sua intensità in un contesto drammatico. Il 2025 la vedrà protagonista in due nuove produzioni cinematografiche: “Dove osano le cicogne” e “La vita da grandi“, progetti che promettono di arricchire ulteriormente la sua già variegata carriera cinematografica.
Vita Personale e Scelte di Vita
Oltre alla carriera artistica, Maria Amelia Monti è una figura con una vita privata ricca di valori e scelte significative. Figlia dell’architetta Anna Maria Bertarini e nipote del pittore Cesare Monti, ha radici in un ambiente culturale stimolante. È legata da un profondo affetto e da una solida partnership artistica e sentimentale con il marito Edoardo Erba, con cui ha costruito una famiglia numerosa. La coppia ha tre figli, di cui uno adottivo, originario dell’Etiopia, un segno della loro apertura e generosità.
L’attrice è inoltre di fede buddhista e vive stabilmente a Roma, dove continua a dedicarsi con passione ai suoi molteplici impegni professionali e personali. La sua carriera è una testimonianza della sua costante evoluzione e della capacità di rimanere una delle figure più rilevanti e apprezzate del panorama dello spettacolo italiano.
Figli
Maria Amelia Monti ha tre figli con il marito, il drammaturgo e regista Edoardo Erba.
I loro nomi sono:
- Marianna Erba
- Leonardo Erba
- Robel Erba (adottato, originario dell’Etiopia)
L’attrice ha spesso parlato pubblicamente della sua esperienza come madre, in particolare dell’adozione di Robel. Ha raccontato che, dopo aver avuto due figli naturali, ha sentito il desiderio di un terzo figlio e ha deciso di aprire le porte all’adozione. Ha descritto l’accoglienza di Robel da parte di Marianna e Leonardo come un’emozione straordinaria e ha sottolineato come la genitorialità, inclusa l’adozione, sia un atto di grande fiducia nella vita.
Recentemente, ha anche menzionato che due dei suoi figli vivono negli Stati Uniti, e che è stato uno di loro a spingerla a sbarcare sui social media.
