Attualitร
Mascherine, cambia tutto: le nuove regole da sabato 1 ottobre
Nuove regole anche negli ospedali e sul posto di lavoro

Mascherine: che cosa cambia da sabato 1 ottobre
Utilizzo delle mascherine: cambieranno le regole a partire dal 1 ottobre, e in vari ambiti. Inclusi nei cambiamenti di regola stavolta anche gli ospedali, nei quali i visitatori fino ad ora hanno sempre dovuto osservare la regola del mantenimento della mascherina. Cambiamenti, poi, anche sul luogo di lavoro: anche se a questi, le persone, sono molto piรน abituate. Ed ancora cambiamenti, in altre sfere del vivere sociale.
Dove si dovrร indossare la mascherina
La prima informazione piรน che valida รจ che da sabato 1 ottobre decade (e quindi “scade”) l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 sui mezzi di trasporto: bus, metro, tram, treni e traghetti. Esclusi perรฒ gli aerei. Dunque, da sabato 1 ottobre, non sarร piรน obbligatorio indossare la mascherina ad esempio sul bus, dove in veritร , ben pochi ancora osservavano la restrizione.
Resta l’obbligo delle mascherine negli ospedali, ambulatori medici e Rsa, in generali negli spazi sanitari ma tale obbligo รจ stato prorogato per un mese per lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sopra elencate. Dunque, tra un mese (e cioรจ dal 30 ottobre), chiunque accederร ad esempio ad un ospedale, non sarร obbligato ad indossare una mascherina. Il dispositivo di protezione resterร comunque consigliato in luoghi affollati e dunque facili ad assembramenti.
Che fine farร il green pass
Per quanto riguarda il piรน che noto green pass, sarร obbligatorio fino al 31 dicembre per accedere come visitatori ai reparti di degenza delle strutture ospedaliere, oltre che per chi lavora in queste strutture. Un ultimo riferimento รจ poi quello del luogo di lavoro, sempre inerente all’obbligo delle mascherine.
Il 31 ottobre infatti dovrebbero terminare i protocolli di sicurezza sui luoghi di lavoro e cioรจ mascherine quando non ci puรฒ essere distanziamento e la misurazione della temperatura allโentrata.ย Rimane raccomandato infine l’uso della mascherina in luoghi secondari di lavoro, come ad esempio la mensa.
