Ancora oggi molto utilizzate sui social network, le GIF sono nate a fine anni ’80 per mano di Stephen Wilhite
Stephen Wilhite, ingegnere informatico statunitense che nel 1987 ideò il formato GIF, si è spento nella giornata di ieri all’età di 74 anni. La sua invenzione, nata per proporre video compatibili con le connessioni dati poco potenti dell’epoca, è ancora oggi (e forse più che mai) di grande diffusione. Wilhite era stato contagiato dal Covid, circostanza che lo ha condotto infine alla morte.
Pratiche e versatili, le GIF ci conquistano da 35 anni
Le GIF (Graphics Interchange Format) trovarono ampio utilizzo per la loro praticità e compatibilità con sistemi operativi differenti. Immediato mezzo espressivo, hanno resistito all’evoluzione del web anche grazie alla diffusione dei social network. La prima GIF creata proprio da Stephen Wilhite, raffigura un aereo in movimento.