Palinsesti Rai 2022 e 2023: tutti i film e le serie in arrivo già da fine agosto
Rai: le novità nel corso della presentazione dei palinsesti 2022/2023 per quanto riguarda serie tv e grande cinema. “Innovativo” è il fil rouge e la parola più ricorrente in sede di presentazione di palinsesti 2022/2023. Un’innovazione che non ha a che fare solamente con i programmi e i volti ma anche con le serie e con i film. “Stiamo cercando di restituire un ruolo chiave al genere del cinema. Rivedremo dei giorni particolari dedicati al cinema sulle reti generaliste nell’ottica di proporre una serialità d’autore di ottimo livello produttivo“, le parole di Francesco Di Pace.
Serie tv e cinema: palinsesti 2022/2023 Rai 1
Le grandi serie ritorneranno su Rai1 nel corso della prossima stagione televisiva a partire dalla seconda stagione di Morgane, con appuntamento fisso il martedì sera per 4 serate. Via poi anche ad una nuova miniserie Sophie Cross – Verità nascoste, la storia di una donna avvocatessa che entrerà in Polizia per scoprire cos’è successo al figlio scomparso. Sempre su Rai1, parlando di serie tv e cinema, ampio spazio verrà dato al taglio sportivo con l’arrivo a fine settembre del documentario Mi chiamo Francesco Totti, documentario sul campione della Roma trasmesso in occasione del suo compleanno.
Rai2, in arrivo due miniserie: Tutti mentono e L’Isola delle 30 bare
La Rai punta poi a “ringiovanire” ancora il pubblico di Rai2 proponendo tante prime visioni ma anche continuazioni di grandi successi come le nuove stagioni di Swan e due nuove miniserie: Tutti mentono e L’Isola delle 30 bare. Rimane fissa al mercoledì sera la serata di Rai2 dedicata al cinema e come dicevamo saranno tante le “prime visioni” che attingono dal serbatoio della commedia italiana. Tra i titoli citati in sede di presentazioni palinsesti: L’amore a domicilio, Burraco Felice, Restiamo amici, L’incredibile storia dell’isola delle rose.
Palinsesti 2022/2023: il cinema italiano su Rai3
Per quanto riguarda Rai3, in forte sinergia con Rai Movie, la rete si occuperà di intrattenere il pubblico con un cinema italiano e molto impegnato. La serata fissata è quella del venerdì e il calendario delle prime visioni inizierà già a fine agosto, in concomitanza con la Mostra del Cinema di Venezia. Rai4 rimane invece la rete dedicata al crime.