Connettiti con noi

Libri

Pasolini, quali erano i suoi voti a scuola? Uno sguardo ai registri da poco ritrovati

Colpisce il giudizio in italiano

Pubblicato

su

pasolini voti scuola

Pier Paolo Pasolini: quali erano i suoi voti a scuola

Pier Paolo Pasolini, quali erano i suoi voti a scuola. Una curiosità che adesso può essere soddisfatta – almeno fino alle elementari – grazie a dei registri scolastici da poco tornati alla luce. Si tratta di una scoperta di straordinaria importanza fatta da Claudio Morotti.

Costui, ex preside in pensione della scuola primaria Vittorino da Feltre (scuola elementare frequentata dal celebre scrittore), oggi volontario. Questo quanto riporta Il Messaggero Veneto. Grazie a questa importante scoperta è possibile scoprire i voti scolastici di Pier Pasolini, anno quinta elementare.

Colpisce il giudizio in italiano

Pier Paolo Pasolini: si parla dei suoi voti a scuola. L’anno di riferimento è la quinta elementare: nello specifico gli anni 1931-1932. Non può che colpire il giudizio nella materia di italiano. Il giudizio è “buono“, in contrapposizione ai giudizi pari a “lodevole” per le seguenti materie: religione, canto, disegno, bella scrittura.

Una pagella piena di “lodevole”

Ma non solo, ancora il giudizio “lodevole”, per altre materie. Pier Paolo Pasolini risultava eccellente in lettura espressiva e recitazione, aritmetica, nozioni varie, geografia, lavoro manuale. Insomma, quel “buono” in italiano è particolarmente interessante, soprattutto per un futuro scrittore e poeta. E tante altre cose.

Copyright 2023 © riproduzione riservata Lawebstar.it - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 36461 Editore e proprietario: Sima Editore s.r.l.s. P.I.12467380015