In quale città italiana si impreca di più: la classifica
Qual è la città italiana nella quale si impreca più di frequente, è una domanda che può essere interessante porsi. Imprecare è atto sicuramente figlio di emozioni quali rabbia, frustrazione, ma anche un modo per scaricare l’ansia o la tensione. Se fatto, poi, in luoghi non adatti come ad esempio, si può pensare, ad una Chiesa, può essere visto davvero come atto estremamente maleducato e di cattivo gusto. In casi estremi, pure un reato. Una questione, dunque, interessante ed anche di attualità.
Al primo posto Venezia, chi la segue
La classifica delle città nelle quali più si impreca in Italia è stata realizzata da Preply, e diffusa dalla nota pagina Instagram Trash Italiano. Al primo posto troviamo Venezia, con un numero di imprecazioni al giorno pari a 19. Di seguito, l’intera classifica, che riporterà sempre, a lato, un numero che fa riferimento al numero totale delle imprecazioni giornaliere. Molte città, poi, hanno lo stesso numero: pare dunque non vi siano molte differenze, circa la frequenza delle imprecazioni, in molte della città italiane prese in esame.
- Venezia, 19 imprecazioni giornaliere
- Brescia, 17
- Padova, 17
- Genova, 14
- Messina, 12
- Milano, 11
- Firenze, 9
- Palermo, 9
- Torino, 9
- Trieste, 8
- Roma, 8
- Modena, 7
- Catania, 6
- Bologna, 6
- Bari, 6
- Parma, 6
- Verona, 6
- Napoli, 6
- Taranto, 5.